Cultura e spettacolo

Museo Civico Castelbuono. Incontri con la Fotografia Contemporanea, Vincenzo Cucco

Venerdì 4 aprile alle ore 14.30 prosegue il ciclo di appuntamenti del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), Incontri con la Fotografia Contemporanea, organizzato dal Museo Civico di Castelbuono nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Failla Tedaldi”, a cura di Valentina Bruschi.

Ospite dell’incontro sarà Vincenzo Cucco, fondatore e presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Fotoriflettendo, che dal 2000 organizza il Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, con l’obiettivo di valorizzare la fotografia come strumento di espressione artistica e promuovere il talento emergente. Sin dalla sua istituzione, il concorso ha incluso il Premio Giovani, inizialmente dedicato a Enzo La Grua, poliedrico attore e artista castelbuonese scomparso nel 1999.

Nel gennaio 2020, l’Associazione Culturale Enzo La Grua ha ceduto il passo all’APS Fotoriflettendo, che ha proseguito nell’organizzazione del concorso mantenendo l’attenzione verso i giovani talenti. Dal 2023, il premio è stato intitolato alla memoria del pittore Momò Calascibetta (1949-2022), grande sostenitore del concorso.​

Accanto a Vincenzo Cucco, interverrà l’architetto Michele Puccia, vincitore per due volte del Premio Giovani, che condividerà il proprio percorso artistico e professionale. Sarà presente anche Giovanni Gugliotta, fotoamatore di Termini Imerese, che ha partecipato a 21 delle 24 edizioni del concorso, distinguendosi per talento e numerosi riconoscimenti ottenuti.

Durante l’incontro, verrà inoltre sottolineata l’importanza dei concorsi fotografici come strumenti di crescita personale e professionale. Queste competizioni offrono ai giovani fotografi l’opportunità di confrontarsi con coetanei e professionisti, sviluppare una visione critica, ampliare le proprie competenze tecniche e ottenere visibilità nel mondo dell’arte fotografica. L’incontro offrirà agli studenti un’occasione preziosa per approfondire il mondo della fotografia, conoscere da vicino professionisti del settore e riflettere sulle potenzialità espressive di questo linguaggio artistico.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago