Madonie

Il Comune di Geraci Siculo acquista un’autobotte da 10 mila litri

Il comune di Geraci Siculo, si è dotato di una nuova autobotte per uso potabile finalizzato all’effettuazione di interventi d’aiuto a favore dei cittadini per emergenze legate a crisi idriche. Il nuovo mezzo, con una capienza di 10.000 litri potrà essere utilizzato anche per fronteggiare eventuali incendi ed emergenze, frequenti soprattutto nel periodo estivo. Uno strumento di approvvigionamento, essenziale per contrastare carenze idriche dovute a periodi di siccità. Lo scorso 6 maggio il Consiglio dei ministri, ha dichiarato lo stato di emergenza in relazione alla situazione del deficit idrico in atto nel territorio della Regione Siciliana, stanziando circa 20 milioni di euro.

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, sulla base della documentazione elaborata dalla Cabina di Regia, istituita per fronteggiare lo stato di crisi e di emergenza nel settore idrico agricolo e zootecnico, ma anche in quello idropotabile civile e produttivo, ha disciplinato i primi interventi urgenti finalizzati a contrastarne le criticità. L’amministrazione comunale del borgo madonita lo scorso novembre aveva richiesto un contributo di circa 167 mila euro per potenziare il proprio parco autobotti, stipulando una convenzione con il Dipartimento Regionale della Protezione Civile. Il mezzo, che verrà utilizzato in situazioni di emergenza, dovrà essere reso disponibile per intervenire in situazione di criticità anche oltre il territorio comunale. La convenzione intende potenziare le capacità, l’efficienza e la prontezza d’intervento delle strutture comunali operanti nel territorio regionale siciliano.

“A nome del Comune di Geraci Siculo voglio ringraziare il dirigente generale del Dipartimento di Protezione Civile Salvatore Cocina per l’attenzione mostrata nei confronti del nostro territorio – afferma il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa. – Questo nuovo mezzo aumenterà la nostra capacità di risposta nei confronti della cittadinanza in caso di problemi legati all’approvvigionamento idrico, causati dalla siccità, ed anche in caso di incendi”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago