E’ stata inaugurata presso l’oratorio di Santa Cita, a Palermo, la XIV stagione concertistica dell’associazione MusicaMente. Il concerto intitolato “Fughe e fugati: il fascino del contrappunto dal Barocco al primo Romanticismo”, ha visto protagonisti l’Arianna Art Ensemble, sotto la direzione di Raffaele Nicoletti e solista al clavicembalo, Cinzia Guarino.
Per l’occasione l’Arianna Art Ensemble era composto da Angelo Calvo, Karla Bocaz, Federico Brigantino, Iben Bogvad Keiser (violino primo), Francesco Colletti, Maria Cristina Vasi, Gabriele Politi (violino secondo), Giorgio Chinnici, Sara Bagnati (viola), Daniele Lorefice (viola), Luca Ghidini (contrabbasso), Paolo Rigano (arciliuto) e Cinzia Guarino (clavicembalo). Il concerto è ruotato attorno al ruolo del contrappunto nella musica tra il XVIII e il XIX secolo, attraverso le opere di Alessandro Scarlatti, Johann Sebastian Bach e Felix Mendelssohn-Bartholdy, con un omaggio a Scarlatti nel 300esimo anniversario dalla sua scomparsa.
Dopo tante cattive notizie, è arrivata una lieta novella che farà felici coloro che hanno…
Un’indagine sulle etichette rivela la verità: tutti i dettagli sulla pasta Eurospin. Chi la produce…
Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese…
Dall’Eurostat emerge una fotografia preoccupante sull’istruzione in Italia: le regioni meno istruite sono queste secondo…
State alla larga da questi bancomat visto che sembrano veri ma in realtà sono falsi…
La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…