E’ stata inaugurata presso l’oratorio di Santa Cita, a Palermo, la XIV stagione concertistica dell’associazione MusicaMente. Il concerto intitolato “Fughe e fugati: il fascino del contrappunto dal Barocco al primo Romanticismo”, ha visto protagonisti l’Arianna Art Ensemble, sotto la direzione di Raffaele Nicoletti e solista al clavicembalo, Cinzia Guarino. 

Per l’occasione l’Arianna Art Ensemble era composto da Angelo Calvo, Karla Bocaz, Federico Brigantino, Iben Bogvad Keiser (violino primo), Francesco Colletti, Maria Cristina Vasi, Gabriele Politi (violino secondo), Giorgio Chinnici, Sara Bagnati (viola), Daniele Lorefice (viola), Luca Ghidini (contrabbasso), Paolo Rigano (arciliuto) e Cinzia Guarino (clavicembalo). Il concerto è ruotato attorno al ruolo del contrappunto nella musica tra il XVIII e il XIX secolo, attraverso le opere di Alessandro Scarlatti, Johann Sebastian Bach e Felix Mendelssohn-Bartholdy, con un omaggio a Scarlatti nel 300esimo anniversario dalla sua scomparsa.