Attualità

Fidapa: Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità

Agrigento ha ospitato con grande partecipazione il convegno “Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità”, organizzato dal Distretto Sicilia della FIDAPA BPW Italy con il patrocinio della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, dell’assessorato delle attività produttive della Regione Sicilia, Camera di Commercio di Agrigento, Conflavoro Impresa Donna e dagli Ordini professionali degli Ingegneri e dei Dottori Commercialisti della provincia di Agrigento.

L’evento ha rappresentato un momento di alto valore formativo e di confronto tra imprenditrici, professionisti e istituzioni, mettendo al centro il tema della continuità aziendale e dell’innovazione nelle imprese familiari, con un focus particolare sul ruolo delle donne nell’imprenditoria.
Il convegno ha riscosso un grande interesse anche grazie al riconoscimento come formazione professionale per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri e dei Dottori Commercialisti di Agrigento.
L’evento ha visto la partecipazione delle più alte cariche Fidapa tra cui Letizia Bonanno, Presidente FIDAPA BPW Italy Distretto Sicilia, Giuseppina Seidita, Past Presidente Nazionale BPW Italy e già Past Vice Presidente Internazionale, Cettina Oliveri, Past Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy, accolte da Cettina Sala, Presidente FIDAPA Sezione Agrigento nonché moderatrice dell’evento.

Importanti relatori hanno permesso di affrontare un percorso di conoscenza e riflessione grazie agli spunti offerti da Laura Baldi – Presidente Conflavoro Impresa Donna, Patrizia Pennino – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Agrigento, Rosalia Tatano, Imprenditrice Tatano Energie Rinnovabili e Presidente FIDAPA Cammarata-San Giovanni Gemini, Prof. Salvatore Tomaselli – Università di Palermo, esperto in Family Business Strategy.
I relatori hanno affrontato temi cruciali come la gestione del passaggio generazionale, l’integrazione dell’innovazione nelle imprese storiche e l’importanza della formazione per una leadership aziendale efficace.

Particolarmente apprezzate sono state le testimonianze di imprenditrici che hanno saputo trasformare le sfide del cambiamento in opportunità di crescita e sviluppo, tra cui:
• Finella Di Prima (Gioielli Di Prima – Canicattì)
• Rosita Cottone (Seafood Sicilia – Sciacca)
• Federica Bonetta (Cristo di Campo Bello)
• Carmen Vitello (Vitello Group – Grotte)
• Mirella Esposito (Autoscuola Agenzia Sicilia – Menfi)

Un forte messaggio di empowerment e crescita per il territorio.
L’evento ha messo in luce come il passaggio generazionale sia un momento strategico per l’evoluzione aziendale, dove la combinazione tra tradizione e innovazione diventa la chiave del successo.
“Il valore delle imprese familiari è legato alla capacità di evolversi nel tempo senza perdere la propria identità. Questo convegno ha dimostrato quanto sia importante supportare le nuove generazioni di imprenditori, e in particolare le donne, affinché possano guidare il cambiamento con competenza e visione”, ha dichiarato Letizia Bonanno, Presidente FIDAPA BPW Italy Distretto Sicilia.

Cettina Sala presidente di Agrigento, ha sottolineato: “È stato emozionante vedere così tante realtà imprenditoriali raccontare la loro storia e confrontarsi su strategie concrete per il futuro. Il successo dell’evento conferma l’importanza di iniziative che favoriscano il dialogo tra generazioni e la crescita delle imprese locali” ma ancor di più il grande lavoro di squadra fatto da noi presidenti delle sezioni di Agrigento nelle persone di Rosalia Tatano Presidente Cammarata -San Giovanni Gemini, Lavinia Napoli Presidente sezione Canicattì, Linda Bottaro Presidente sezione Licata , Marisa Gagliano Presidente sezione di Menfi, Valeria Fiaccabrino Presidente sezione Palma Montechiaro, Angela Giglia Presidente sezione Racalmuto, Maria Rita Bonetta sezione Ravanusa – Campobello di Licata, , Rosa Balsamo sezione di Sciacca.

Il convegno si è concluso con un momento di networking tra i partecipanti, confermando il ruolo centrale della FIDAPA BPW Italy nel promuovere cultura d’impresa, innovazione e valorizzazione del talento femminile nel mondo del lavoro.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

17 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago