Territorio

Avviate le iscrizioni 2025 per i Corsi di formazione per Assistenti Familiari nella provincia di Palermo

L’Istituto Italiano Fernando Santi ha avviato le iscrizioni nelle sedi formative di Palermo, Bagheria, Cefalù e Petralia Soprana per la partecipazione ai percorsi di formazione per Assistenti Familiari, finanziato dal Programma Regionale FSE+ Sicilia 2021-2027.

            Questo importante programma mira a rafforzare l’offerta di servizi socio-assistenziali, rispondendo alla crescente necessità di supporto per le persone non autosufficienti in Sicilia.

            Il percorso formativo è rivolto a disoccupatiinoccupati e inattivi, residenti o domiciliati in Sicilia, con età compresa tra i 18 e i 64 anni. Un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore dell’assistenza domiciliare e migliorare la qualità della vita delle persone che necessitano di supporto nella vita quotidiana.

            I partecipanti devono possedere il titolo di studio di licenza media, come indicato nelle specifiche schede di qualificazione e possono includere anche caregiver familiari, che saranno supportati nel loro ruolo con il riconoscimento di crediti formativi. I cittadini non comunitari, è necessario che siano in possesso di un permesso di soggiorno valido.

            Il percorso formativo, erogato dall’Istituto Italiano Fernando Santi, si propone di qualificare gli assistenti familiari con competenze professionali, socio-culturali e relazionali fondamentali per l’assistenza a persone anziane, disabili o parzialmente non autosufficienti.

            Il programma formativo include anche moduli obbligatori su igiene e sicurezza sul luogo di lavoro, alfabetizzazione informatica e lingua straniera, oltre a un periodo di stage che permetterà ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso.

            I corsi di formazione rappresentano una risorsa fondamentale per chi desidera inserirsi nel mercato del lavoro in un settore che sta conoscendo una crescita continua, grazie alla crescente domanda di assistenza domiciliare di qualità. I partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con una rete di servizi e professionisti nel settore socio-assistenziale, migliorando le loro opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.

            Per maggiori informazioni e per le preiscrizione ai corsi di Assistente Familiare contattare:

Sede di Palermo: Tel. 091588719 – 3389576705

Sede di Bagheria: Tel. 091588719 – 3389576705

Sede di Cefalù: Tel. 0921820574 – 3387551702 – 3389576705

Sede di Petralia Soprana: Tel. 0921998771 – 3278662485 – 3316432911

Sito web: www.iifs.it

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

9 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago