La presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le politiche della famiglia ha finanziato (per scorrimento della graduatoria) un progetto di 345 mila euro al comune di Gangi con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali ed educative di persone minorenni.
Il progetto denominato Humab – Humans in Lab with Mab è rivolto alle nuove generazioni di età compresa tra i 0 e 17 anni(250 i ragazzi coinvolti) ed ha tre punti cardine: l’uomo (inteso come specie Human), il luogo (Hub), il metodo (MAB). Un progetto per cercare di arginare lo spopolamento e il crollo della natalità e dare nuovi input alle nuove generazioni che spesso non hanno punti di riferimento. “Humab” è rivolto ai giovani e famiglie di una vasta area dove è più accentuata la carenza di strumenti e servizi a sostegno del welfare e dove l’isolamento geografico, ma ancor più l’isolamento individuale, ha acuito le differenze sociali e disparità cognitive e strumentali.
Del progetto Humab, assieme al soggetto proponente che è il comune di Gangi, ne fanno parte il comune di Geraci Siculo e le associazioni: Fuorilogos, Abies, I Niputi du Nannu,Ponti e Arcobaleno e le scuole IC Polizzano e IIS Salerno.
Il progetto è suddiviso per fasce d’età ed include ragazzi con disabilità e disagio sociale. Le attività (molte outdoor) previste sono: la botanica per i bambini, che avranno l’opportunità di riconoscere le parti di un albero e il ciclo di vita; lo studio della scienza con esperienze dirette e sensoriali; l’orto in cassetta per conoscere gli elementi vegetali e animali che lo compongono; sostegno alla genitorialità con un laboratorio di scambio, dialogo e confronto tra generazioni diverse; ZampAmica laboratorio di socializzazione con il cane; “Siamo ciò che mangiamo” corso di educazione alimentare e per concludere un laboratorio di lingue straniere.
“Un progetto molto importante che offre tanto alle nostre nuove generazioni – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – è stato possibile realizzarlo grazie alla collaborazione con il comune di Geraci Siculo, ringrazio il suo sindaco Luigi Iuppa, ma anche al partenariato con quattro associazioni locali e due istituti scolastici, ad essere coinvolti saranno 250 bambini e giovani dagli 0 ai 17 anni dei comuni di Gangi e Geraci Siculo”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…