Madonie

A Gangi un progetto per la povertà educativa di oltre 345 mila euro

La presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le politiche della famiglia ha finanziato (per scorrimento della graduatoria) un progetto di 345 mila euro al comune di Gangi con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Il progetto denominato Humab – Humans in Lab with Mab è rivolto alle nuove generazioni di età compresa tra i 0 e 17 anni(250 i ragazzi coinvolti) ed ha tre punti cardine: l’uomo (inteso come specie Human), il luogo (Hub), il metodo (MAB). Un progetto per cercare di arginare lo spopolamento e il crollo della natalità e dare nuovi input alle nuove generazioni che spesso non hanno punti di riferimento. “Humab” è rivolto ai giovani e famiglie di una vasta area dove è più accentuata la carenza di strumenti e servizi a sostegno del welfare e dove l’isolamento geografico, ma ancor più l’isolamento individuale, ha acuito le differenze sociali e disparità cognitive e strumentali.

Del progetto Humab, assieme al soggetto proponente che è il comune di Gangi, ne fanno parte il comune di Geraci Siculo e le associazioni: Fuorilogos, Abies, I Niputi du Nannu,Ponti e Arcobaleno e le scuole IC Polizzano e IIS Salerno.

Il progetto è suddiviso per fasce d’età ed include ragazzi con disabilità e disagio sociale. Le attività (molte outdoor) previste sono: la botanica per i bambini, che avranno l’opportunità di riconoscere le parti di un albero e il ciclo di vita; lo studio della scienza con esperienze dirette e sensoriali; l’orto in cassetta per conoscere gli elementi vegetali e animali che lo compongono; sostegno alla genitorialità con un laboratorio di scambio, dialogo e confronto tra generazioni diverse; ZampAmica laboratorio di socializzazione con il cane; “Siamo ciò che mangiamo” corso di educazione alimentare e per concludere un laboratorio di lingue straniere.

“Un progetto molto importante che offre tanto alle nostre nuove generazioni – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – è stato possibile realizzarlo grazie alla collaborazione con il comune di Geraci Siculo, ringrazio il suo sindaco Luigi Iuppa, ma anche al partenariato con quattro associazioni locali e due istituti scolastici, ad essere coinvolti saranno 250 bambini e giovani dagli 0 ai 17 anni dei comuni di Gangi e Geraci Siculo”.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

59 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago