Madonie

A Gangi un progetto per la povertà educativa di oltre 345 mila euro

La presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le politiche della famiglia ha finanziato (per scorrimento della graduatoria) un progetto di 345 mila euro al comune di Gangi con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Il progetto denominato Humab – Humans in Lab with Mab è rivolto alle nuove generazioni di età compresa tra i 0 e 17 anni(250 i ragazzi coinvolti) ed ha tre punti cardine: l’uomo (inteso come specie Human), il luogo (Hub), il metodo (MAB). Un progetto per cercare di arginare lo spopolamento e il crollo della natalità e dare nuovi input alle nuove generazioni che spesso non hanno punti di riferimento. “Humab” è rivolto ai giovani e famiglie di una vasta area dove è più accentuata la carenza di strumenti e servizi a sostegno del welfare e dove l’isolamento geografico, ma ancor più l’isolamento individuale, ha acuito le differenze sociali e disparità cognitive e strumentali.

Del progetto Humab, assieme al soggetto proponente che è il comune di Gangi, ne fanno parte il comune di Geraci Siculo e le associazioni: Fuorilogos, Abies, I Niputi du Nannu,Ponti e Arcobaleno e le scuole IC Polizzano e IIS Salerno.

Il progetto è suddiviso per fasce d’età ed include ragazzi con disabilità e disagio sociale. Le attività (molte outdoor) previste sono: la botanica per i bambini, che avranno l’opportunità di riconoscere le parti di un albero e il ciclo di vita; lo studio della scienza con esperienze dirette e sensoriali; l’orto in cassetta per conoscere gli elementi vegetali e animali che lo compongono; sostegno alla genitorialità con un laboratorio di scambio, dialogo e confronto tra generazioni diverse; ZampAmica laboratorio di socializzazione con il cane; “Siamo ciò che mangiamo” corso di educazione alimentare e per concludere un laboratorio di lingue straniere.

“Un progetto molto importante che offre tanto alle nostre nuove generazioni – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – è stato possibile realizzarlo grazie alla collaborazione con il comune di Geraci Siculo, ringrazio il suo sindaco Luigi Iuppa, ma anche al partenariato con quattro associazioni locali e due istituti scolastici, ad essere coinvolti saranno 250 bambini e giovani dagli 0 ai 17 anni dei comuni di Gangi e Geraci Siculo”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

16 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

22 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago