La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari.Le celebrazioni pasquali nell’isola offrono un’esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici e la straordinaria enogastronomia locale.Giornate assolate, colori e profumi accompagnano il tepore della primavera siciliana, periodo dell’anno in cui l’isola offre panorami mozzafiato e la natura isolana è in pieno splendore. È il momento ideale per regalarsi una vacanza itinerante rigenerante, magari esplorando l’entroterra. Un territorio che, con i suoi paesaggi, la sua storia millenaria e le sue tradizioni, rientra a pieno titolo tra le mete più affascinanti, attirando turisti italiani e stranieri.
Le processioni e gli eventi della Settimana Santa sono tra i più suggestivi d’Italia. Dalla Settimana Santa di Caltanissetta ai Misteri di Trapani e di Enna, con una “capatina” nella sempre “verde” Valle dei Templi di Agrigento, ogni angolo dell’isola custodisce una storia di fede e passione.Un viaggio ideale inizia dalla distesa di mandorli fioriti della maestosa Valle dei Templi, quella che Pindaro definì la “più bella tra le città dei mortali”, l’antica Akragas, celebrata nel passato per il suo splendore.