Eventi

“Maree”. Al Bastione di Cefalù mostra antologica di Loredana La Placa

Una rassegna antologica dell’artista di Termini Imerese Loredana La Placa, per ammirare le sue ricerche di materia e colore, dai fondali variopinti del mondo marino, alla libertà creativa dei Colours, ai moti del mare, alle tracce lasciate nel tentativo di svelare la bellezza nascosta di una purezza originaria e mai sopita.Nella splendida cornice di Cefalù, paese di mare cristallino, di storia millenaria e di aspri monti a picco sulla costa Loredana La Placa espone una vasta panoramica delle proprie ricerche con la mostra antologica “Maree” curata dal critico d’arte Massimiliano Reggiani.Le opere, basate per lo più su di una raffinata e personalissima tecnica di scivolamento dei pigmenti
ancora liquidi, assecondando o accentuando gli effetti della gravità e la sorprendente varietà delle forme create attraverso la chimica dei colori, dialogano con il mare poco distante in un fraseggio leggero e scintillante.


L’inaugurazione è fissata il 5 aprile alle ore 18.30 allo “Spazio Eventi Bastione”.I colori di Loredana La Placa e le sue composizioni che sembrano fluttuare in uno spazio senza peso saranno accompagnati dalla musica dell’arpa, suonata da Romina Copernico mentre la voce
dell’evento sarà di Damiano Giunta. Oltre la musica anche le poesie di Domenico Galioto, La Mareni e Chiara Malvolti – tutte ispirate all’arte di Loredana La Placa – contribuiranno alla comprensione emozionale della mostra.Come sottolinea il critico d’arte Massimiliano Reggiani:
“L’arte di Loredana La Placa nasce da un’intima necessità di conservare un’emozione importante, di cristallizzare attraverso la materia e il colore un momento di pura bellezza. Il suo significato più profondo risiede nella volontà di opporsi alla superficiale frenesia del momento: le tecniche, gli stili caratteristici che ha creato sono strumentali a questa esigenza. Le sue opere sembrano danzare con
ritmi differenti in un’unica grande sinfonia.L’artista si stacca completamente dalla tradizione figurativa abolendo scorcio e prospettiva, illusionee profondità spaziale suggerita con artifici visivi. Prende dall’informale novecentesco la libertà del gesto e l’attenzione alla materia, il giusto dosaggio del peso visivo, il gusto raffinato dell’esplorazione cromatica e ne fa ingrediente della propria narrazione. Questi dipinti, infatti,raccontano ben oltre il proprio fascino materico”.


La mostra, con ingresso gratuito, rimarrà aperta dal 5 al 27 aprile 2025
alle ore 11.00 /15.00 e dalle 18.30/23.30 a Cefalù – piazza Francesco Crispi 13/14 presso lo “Spazio Espositivo Bastione”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago