Dopo oltre un anno di trattative e venti anni di mancato rinnovo del contratto integrativo, AMAT e le organizzazioni sindacali di categoria, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferro, Faisa Cisal, Cobas e Orsa raggiungono un accordo, “che segna un traguardo storico per i lavoratori dell’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Palermo” commentano i sindacati. Fra i punti dell’accordo: la trasformazione dei contratti da part-time a full-time per gli ausiliari del traffico, l’indennità domenicale per gli autisti, pari a 15 euro fino alla fine del 2025 e 20 euro dal 1° gennaio 2026 e un buono pasto del valore di 6 euro. “Si pone fine ad una vertenza che dura ormai da troppo tempo ma al contempo si gettano le basi per il futuro di questa azienda. Solo con autobus nuovi, assunzioni e riorganizzazione aziendale si potrà garantire un servizio migliore e sostenibile per la mobilità dei cittadini palermitani” affermano i segretari regionali Davide Traina (Fit-Cisl), Alfredo Montalto (Uiltrasporti), Carlo Cataldi (Cobas-Trasporti), Fabio Danesvalle (Faisa Cisal), Giuseppe Taormina (Orsa-Trasporti) e Corrado Di Maria ( UGL) che esprimono “grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando che, l’accordo raggiunto con i vertici aziendali il direttore generale Domenico Caminiti e il presidente di AMAT Giuseppe Mistretta, rappresenta un importante passo avanti per il miglioramento delle condizioni lavorative all’interno dell’azienda.”
“Questo accordo, frutto di un lungo processo di confronto e impegno, ha permesso di raggiungere risultati concreti dimostrando che Il grande spirito di collaborazione tra tutte le sigle coinvolte e le parti aziendali, il lavoro di squadra, la competenza e il rispetto delle regole sono fondamentali per la tutela dei lavoratori e il miglioramento delle loro condizioni di lavoro”. Da qui la decisione di revocare lo sciopero che era stato indetto per lunedì 31 marzo. “Garantiremo così la continuità del servizio ai cittadini e auspichiamo che sia solo l’inizio di una serie di risultati positivi” concludono.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…