Attualità

118 in Sicilia, nel 2024 oltre 427 mila interventi

Sono stati 427.389 gli interventi effettuati dal 118 in Sicilia nel 2024. Il dato è stato reso noto durante il convegno che si è svolto a Palazzo dei Normanni in occasione del 33° anniversario dall’istituzione del servizio di emergenza territoriale 118 in Italia. L’occasione è servita a discutere dei modelli organizzativi regionali e del punto di vista delle società scientifiche.

«Siamo in crescita- ha sottolineato Riccardo Castro, presidente della Seus 118- Questo fa capire quanto il 118 sia davvero vicino alla comunità, alla collettività regionale. Noi siamo sempre pronti a migliorarci per rendere ancora più efficiente e più performante il nostro sistema. Implementeremo il 118 digitale: presto la nostra regione si doterà di due “cloud data center” a Palermo e Catania, che coordineranno tutte le centrali operative. Insisteremo sempre sul progetto di diffondere la cultura del soccorso, la capacità di attivare una chiamata e sull’importanza dell’autista-soccorritore che va tutelato contro il vergognoso fenomeno delle aggressioni. Potenziamento dell’organico? In sinergia con l’assessorato alla Salute siamo in dirittura d’arrivo per quanto riguarda la gara che prevede il reclutamento temporaneo di soccorritori interinali nei casi in cui ci sarà bisogno».

Presente anche l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Daniela Faraoni, che ha spiegato: «Il nostro obiettivo è portare il “governo” del 118, una realtà importante e fondamentale del sistema sanitario, a una collaborazione più intima rispetto ai nuovi modelli di lavoro che ci dovremo dare da qui a breve».

Salvatore Iacolino, dirigente generale della Pianificazione Strategica, ha sottolineato: «Quelli emersi sono dati importanti che qualificano un sistema di emergenza che funziona e che sarà potenziato rafforzando il coordinamento fra le quattro centrali operative e il resto del sistema delle aziende sanitarie territoriali e ospedaliere».

Tra gli attori principali dell’incontro anche la FEU rappresentata dal presidente Maurizio Menarini: «La Fondazione per l’Emergenza e l’Urgenza nasce per mettere assieme gli attori del sistema e farci ascoltare sempre di più dalla politica che oggi deve prendere decisioni importanti in un mondo che, ahimè, è in grave sofferenza, ma che noi vediamo con ottimismo per il futuro. Le nostre richieste sono quelle di valorizzare i professionisti e di dare un modello organizzativo uniforme in tutta Italia».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

11 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

17 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago