Attualità

Riforma forestale. “Basta promesse, governo regionale risponda ai lavoratori”

“Non possiamo più tollerare un ritardo che continua a danneggiare il settore forestale. È ora di passare dalle parole ai fatti. Le promesse e i proclami non bastano più. È fondamentale avviare un percorso concreto che risponda alle legittime aspettative degli operai forestali, i quali non possono più trovarsi a vivere una carriera segnata dalla precarietà, sin dal loro ingresso nel mondo del lavoro”. Così il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Partito Democratico, Mario Giambona, durante la manifestazione organizzata oggi a Palermo da Cgil, Cisl e Uil Sicilia, in corso da questa mattina davanti a Palazzo d’Orleans.

“Più di 15.000 lavoratori sono impegnati in questo comparto, ma la maggior parte di loro è ancora costretta a fare i conti con la precarietà, nonostante le promesse fatte prima dal governo Musumeci e ora da quello di Schifani. Una condizione che non è più accettabile” prosegue Giambona. “Questa è una categoria fortemente bistrattata dall’attuale governo regionale, che sembra ignorare le problematiche di chi, con dedizione e impegno, lavora per la tutela del nostro territorio. Una situazione drammatica in cui il governo regionale mira anche a vanificare gli sforzi dei dipendenti forestali della Regione Siciliana che, attraverso percorsi legali, stanno lottando per ottenere il giusto risarcimento a causa dell’uso improprio e anomalo dei contratti a termine. Contratti che, tra l’altro, hanno già attirato l’attenzione dell’Unione Europea”.

Giambona ha sottolineato come la mancanza di una riforma strutturale che stabilizzi il settore forestale stia mettendo in grave difficoltà non solo i lavoratori, ma anche la gestione e la cura del patrimonio ambientale della regione.

“È necessario un cambiamento radicale – conclude Giambona – che permetta finalmente a questi lavoratori di vedere riconosciuti i loro diritti e di concludere la loro carriera professionale in una condizione di stabilità, non di precarietà. Solo così potremo garantire una vera crescita e un futuro duraturo per il settore forestale siciliano”.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

22 ore ago