Territorio

Manifestazione forestali domani a Palermo

“Gli operai forestali sono costretti a tornare in piazza, dopo la manifestazione di protesta del 22 gennaio, perché dalla politica continuano a non arrivare risposte per salvare l’ambiente e il lavoro”.Lo afferma la segretaria generale Fai Cgil Palermo Enza Pisa che porta avanti la mobilitazione di migliaia di operai forestali palermitani che attendono la stabilizzazione promessa e la riforma del settore forestale.

Domani ore 10 la manifestazione unitaria indetta dalle segreterie regionali di Flai Cgil Fai Cisl Uila Uil davanti alla presidenza della Regione. Dalla provincia palermitana è prevista una partecipazione massiccia, con più di 8 pullman organizzati per raggiungere piazza Indipendenza.  

“I lavoratori, precari da una vita intera, attendono maggiore stabilità occupazionale. E sollecitiamo gli interventi sul territorio, contro il dissesto, la desertificazione e per una migliore gestione dei boschi – aggiunge Enza Pisa –  Non si fanno più interventi di piantumazione e di pulitura post incendi. Chiediamo che con la riforma si intervenga su questi aspetti perchè i lavoratori crescano in una visione diversa di politica ambientale, improntata sulla cura del territorio. La legge di riordino del settore forestale torni nell’agenda politica”.

“Siamo stati illusi, sono stati illusi i lavoratori, che la legge sarebbe stata arrivata nelle stanze giuste, in giunta e poi in parlamento. E invece, non solo il percorso non è stato attivato ma sono venute meno le risorse che in prima istanza erano state garantite – prosegue la segretaria Flai Cgil Palermo Enza Pisa –   Il settore merita rispetto, deve essere trattato con dignità. La politica deve assumere l’impegno a mantenere le promesse fatte a tutti durante la campagna elettorale. Nei prossimi mesi, la Regione avrà altre risorse dalle entrate tributarie: è il momento i cui la politica può rimediare agli errori fatti e prevedere la copertura finanziaria per l’aumento delle giornate a tutti i lavoratori e per portare a termine l’iter della legge di riordino del settore”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago