Territorio

Manifestazione forestali domani a Palermo

“Gli operai forestali sono costretti a tornare in piazza, dopo la manifestazione di protesta del 22 gennaio, perché dalla politica continuano a non arrivare risposte per salvare l’ambiente e il lavoro”.Lo afferma la segretaria generale Fai Cgil Palermo Enza Pisa che porta avanti la mobilitazione di migliaia di operai forestali palermitani che attendono la stabilizzazione promessa e la riforma del settore forestale.

Domani ore 10 la manifestazione unitaria indetta dalle segreterie regionali di Flai Cgil Fai Cisl Uila Uil davanti alla presidenza della Regione. Dalla provincia palermitana è prevista una partecipazione massiccia, con più di 8 pullman organizzati per raggiungere piazza Indipendenza.  

“I lavoratori, precari da una vita intera, attendono maggiore stabilità occupazionale. E sollecitiamo gli interventi sul territorio, contro il dissesto, la desertificazione e per una migliore gestione dei boschi – aggiunge Enza Pisa –  Non si fanno più interventi di piantumazione e di pulitura post incendi. Chiediamo che con la riforma si intervenga su questi aspetti perchè i lavoratori crescano in una visione diversa di politica ambientale, improntata sulla cura del territorio. La legge di riordino del settore forestale torni nell’agenda politica”.

“Siamo stati illusi, sono stati illusi i lavoratori, che la legge sarebbe stata arrivata nelle stanze giuste, in giunta e poi in parlamento. E invece, non solo il percorso non è stato attivato ma sono venute meno le risorse che in prima istanza erano state garantite – prosegue la segretaria Flai Cgil Palermo Enza Pisa –   Il settore merita rispetto, deve essere trattato con dignità. La politica deve assumere l’impegno a mantenere le promesse fatte a tutti durante la campagna elettorale. Nei prossimi mesi, la Regione avrà altre risorse dalle entrate tributarie: è il momento i cui la politica può rimediare agli errori fatti e prevedere la copertura finanziaria per l’aumento delle giornate a tutti i lavoratori e per portare a termine l’iter della legge di riordino del settore”.

Redazione

Recent Posts

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

7 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

1 ora ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

1 ora ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

3 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

4 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

18 ore ago