Attualità

La campagna del Cai su ‘rifugi aperti e gestiti anche in Sicilia’

Continua la campagna lanciata da CAI Sicilia e dalla Commissione Tutela Ambiente Montano per sensibilizzare sul tema dei ‘rifugi aperti e gestiti anche in Sicilia’. Domenica 19 marzo si è tenuto un nuovo sit-in nei pressi dell’edificio forestale di Case Marrabilici nel cuore del Parco delle Madonie, cui hanno partecipato rappresentanti delle Sezioni Cai di Cefalù, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, con la presenza del presidente regionale Francesco Lo Cascio.

Sono in corso contatti anche con rappresentanti dell’amministrazione regionale e di alcuni Comuni per offrire la collaborazione e l’esperienza del Club Alpino Italiano per realizzare,  anche in Sicilia, una rete sentieristica assistita da una rete di rifugi gestiti, che sarebbe possibile ricavare in una parte dei numerosissimi edifici di proprietà pubblica attualmente inutilizzati. 

L’iniziativa della Commissione Tutela Ambiente Montano regionale intende inoltre sottolineare l’importanza di sviluppare il turismo amico della natura nelle aree interne siciliane, dove sono in corso intensi fenomeni di spopolamento e perciò, esprime il proprio apprezzamento e la fattiva collaborazione per i tanti interventi di ripristino e ristrutturazione di immobili in ambito montano, programmati dalla Regione Siciliana e dagli Enti Locali nell’ambito del PNRR.

Tali interventi, infatti, nel contesto di una normativa regionale istitutiva della Rete Escursionistica, di cui il CAI Sicilia si è reso promotore presso le sedi  competenti della Regione Siciliana, permettono di proteggere e valorizzare anche economicamente, il rilevante patrimonio ecologico, ambientale e paesistico della nostra regione.   

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago