Società

Gratteri: Approvazione del DUPS 2025-2027 tra assenze e polemiche

Si è tenuta ieri, venerdì 21 marzo, la seduta del Consiglio Comunale di Gratteri per l’approvazione del Documento Unico di Programmazione Semplificato (DUPS) 2025-2027, un atto fondamentale che delinea la visione politica e amministrativa dell’Amministrazione Comunale per il prossimo triennio. Tuttavia, la riunione è stata segnata da assenze significative e polemiche che hanno sollevato dubbi sull’efficacia della governance locale.
L’assenza del Sindaco e la frettolosa presentazione del DUPS
Nonostante l’importanza della seduta, il Sindaco di Gratteri, che detiene anche la delega al bilancio, era assente. Una mancanza che ha lasciato un vuoto significativo, considerando che spettava al primo cittadino illustrare al Consiglio i programmi e le strategie per il futuro del paese. A presentare il DUPS è stato il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria, la quale, dopo una frettolosa illustrazione del documento, ha comunicato di non aver avuto il tempo necessario per esaminare i 23 emendamenti presentati dal Gruppo Consiliare “Gratteri Futura”.Inoltre la mancata presenza del Revisore dei Conti ha impedito l’acquisizione del relativo parere in aula.
Questa circostanza ha costretto il Presidente del Consiglio a rinviare la discussione degli emendamenti a una prossima seduta.

Critiche all’Amministrazione: mancanza di visione e programmazione
Da quanto successo emerge chiaramente che questa Amministrazione Comunale non ha nè una visione chiara nè un programma di sviluppo per Gratteri. Questa Amministrazione procede alla giornata, senza una strategia definita, procede all’acquisto di un’auto elettrica senza tenere in considerazione l’assenza di colonnine di ricarica funzionanti. Un paradosso che ci lascia perplessi. A questo si aggiungono i lavori pubblici fermi, l’assenza di una strategia efficace per la gestione dei rifiuti, la mancanza di manutenzione del territorio e il disinteresse verso la ricerca idrica, problemi che continuano a gravare sulla comunità.
Emendamenti e controllo politico: un diritto ostacolato
Presentare emendamenti è un diritto fondamentale dei consiglieri, strumento essenziale per esercitare le funzioni di indirizzo e controllo politico. Oggi a Gratteri anche presentare emendamenti diventa un impedimento.

Conclusioni: un futuro incerto per Gratteri
“La seduta di ieri ha messo in luce le criticità di un’Amministrazione che sembra procedere senza una chiara direzione,afferma il presidente del consiglio comunale Angelo Michele Curcio.L’assenza del Sindaco, la frettolosa presentazione del DUPS e la mancata valutazione degli emendamenti hanno sollevato seri dubbi sulla capacità di governance e sulla volontà di affrontare le sfide che Gratteri si trova ad affrontare. La comunità gratterese si interroga sul futuro del proprio paese, auspicando un cambio di rotta che possa restituire fiducia nelle istituzioni e avviare un percorso di sviluppo concreto e sostenibile.”

redazione

Recent Posts

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

3 ore ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

1 giorno ago

Oltre 11.000 posti nella PA a novembre 2025 | scuole, regioni, ministeri aprono bandi

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici mette in movimento oltre undicimila posti nella Pubblica Amministrazione, coinvolgendo…

1 giorno ago

Dal 2026 addio al bonus straordinario 200 € sulle bollette: quale impatto dal nuovo anno? | famiglie in allerta»

La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…

2 giorni ago

Offerte luce a prezzo fisso a novembre 2025: spesa media circa 47 € al mese | ecco le proposte

Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…

2 giorni ago

Acconto irpef, stop alla rateizzazione: chi deve PAGARE tutto entro 1 dicembre | cosa cambia

Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…

2 giorni ago