Territorio

A Castellana Sicula il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia

Si e’ tenuto a Castellana Sicula, nella cornice della Corte del Parco, il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia, al quale hanno partecipato iscritti, ospiti e simpatizzanti.Il congresso di Castellana fa parte del progetto di radicamento territoriale fortemente voluto dal Presidente Giorgia Meloni, da sempre impegnata nell’ascolto delle comunità periferiche, in particolare quelle montane che da sempre soffrono condizioni di disagio dovute alla posizione geografica ed alle difficoltà che si registrano in tal senso.L’assise ha anche analizzato il principali temi legati alla politica cittadina castellanese, riproponendosi di avanzare nelle prossime settimane alcune valide idee e proposte per il miglioramento dei servizi comunali, la fruizione delle tante strutture ludico sportive ad oggi inutilizzate, la valorizzazione degli aspetti culturali legati alla presenza di grandi artisti come il maestro Croce Taravella, il sostegno alle tante attività imprenditoriali locali ed alle associazioni che da sempre animano gli eventi organizzati in paese. Fratelli d’Italia inizierà inoltre un percorso politico che, attraverso una serie di incontri con forze politiche e mondo civico, porterà alla presenza all’interno delle istituzioni comunali nelle prossime tornate elettorali.

A seguito delle operazioni congressuali, l’assise ha eletto Calogero Ventimiglia (detto Pasquale) quale coordinatore cittadino del partito, che sara’ coadiuvato dal direttivo composto dal consigliere comunale Salvatore Giunta, da Francesco Norato, Cosimo Privitera e Giuseppina Giacomarra.Il congresso è stato presieduto da Andrea Mineo, che per conto del partito ha presieduto l’assise congressuale quale delegato del coordinamento provinciale.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago