Il giorno dopo la Festa di San Giuseppe a Montemaggiore Belsito è impossibile non ricordare l’entusiasmo che ha accompagnato l’evento. La manifestazione ha riscosso un grande successo, attirando numerosi visitatori che hanno avuto la possibilità di ammirare e gustare le prelibate pietanze preparate per l’occasione. Le tavole imbandite con piatti tipici hanno regalato ai partecipanti un’esperienza culinaria unica, piena di sapori tradizionali e autentici.
Non solo la qualità della cucina ha conquistato i presenti, ma anche l’organizzazione impeccabile dei volontari della Proloco. Un evento , che ha suscitato grande stupore. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, offrendo ai visitatori una giornata piacevole e ben strutturata. Il successo di questa edizione della Festa di San Giuseppe è I “Virgineddi” non fa che consolidare la tradizione e l’importanza di questa manifestazione per la comunità di Montemaggiore Belsito. Un evento che, senza dubbio, rimarrà nel cuore di chi ha partecipato.
Giuseppe Mesi
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…