Cultura e spettacolo

“Comici in Palazzo” il nuovo format che unisce cabaret, sitcom e teatro live

Un condominio surreale, una portineria affollata, personaggi bizzarri e un solo obiettivo: far ridere. “Comici in Palazzo” non è solo cabaret, non è stand-up comedy e non è neppure una sitcom. È tutto questo insieme e molto altro.Ambientato in un condominio fuori dal comune, lo show mette in scena una girandola di personaggi esilaranti, dal furbetto della bolletta al mago cialtrone, dall’ubriacone alla signorina illibata, fino all’attore presunto comico e al suo agente. Il tutto orchestrato da un portiere factotum, sempre o quasi al servizio dei vari condomini.

“Si tratta di un mix di generi per un nuovo modo di fare comicità. Comici in Palazzo” – spiega Daniele Vespertino – è un nuovo format televisivo che stiamo registrando in teatro con il pubblico dal vivo. È uno spettacolo live che però assomiglia a una sitcom, è una livecom.”

Comici in palazzo nasce infatti come evento teatrale, ideato da Andrea Lupo, Ivan Fiore, Daniele Vespertino e Claudio Di Giovanni, ma visto il riscontro positivo è diventato anche una trasmissione televisiva unica nel suo genere che coinvolge una ventina di comici e alcuni ospiti occasionali.  Il format è in onda ogni martedì alle 21:00 su TRM, con repliche il giovedì e il sabato alle ore 21.

Si passa dall’esperienza di Valentino Pizzuto e Daniela Pupella, ad attori comici di talento come i quattro ideatori del progetto, Piero Salerno, e monologhisti di lunga data come Toni Carbone e Toti Siragusa. Completano il quadro altri comici reduci da esperienze diverse, come Roberto Pizzo, Alessandro Di Paola (Akiz), Nino Balistreri, Ciccio Librera, Giuseppe Accetta, Maurizio La Blasca, fino ai giovani tiktoker come Gaetano Russo, Emanuele Scelta, Alessandro Montalbano e Daniele Di Gregorio. Nel gruppo di scrittura, insieme ai già citati ideatori del progetto, anche la collaborazione di Marco Pomar, autore e scrittore palermitano, e alla regia televisiva e alle musiche c’è il contributo prezioso di Massimo Scalici.

Unico comune denominatore e obiettivo dichiarato: la risata. E a giudicare dal successo settimanale al Teatro Orione, l’obiettivo è perfettamente raggiunto!

Dove vedere “Comici in Palazzo”

In onda ogni martedì alle 21:00 su TRM (in replica giovedì e sabato alle 21:00)
Registrazioni live al Teatro Orione (lunedì alle 21:00)
Prossimamente anche su YouTube sul canale ufficiale “Comici in Palazzo”

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago