Attualità

Carabinieri per la Tutela Ambientale: traffico illecito di rifiuti. Tre misure cautelari

Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica
Nella giornata odierna, 18 marzo 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Palermo, con il supporto dei reparti territoriali del Comando Provinciale CC di Palermo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale emessa dal GIP presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, nei confronti di 3 soggetti indagati, a vario titolo, dei reati di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, riciclaggio e gestione illecita di rifiuti in concorso.

In particolare, nei confronti dei predetti è stata adottata la misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione di dispositivi elettronici di controllo.

Contestualmente sono stati eseguiti i sequestri preventivi, per un valore complessivo di circa euro 500.000,00, di un’area abusiva di trattamento e recupero rifiuti, di circa

1.160 mq., sita nel comune di Torretta (PA), 3 autocarri (riconducibili a una società operante nel settore ambientale), un conto corrente bancario e numerose carte prepagate con abbinati conti correnti bancari.

La complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica –

Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo e condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Palermo, scaturisce dall’attività informativa condotta dai Carabinieri che avevano notato come in un terreno recintato sito a Torretta (PA) vi fosse un continuo movimento sospetto di veicoli che entravano carichi di rottami ferrosi e ne uscivano completamente scarichi. Dopo aver eseguito un’attività di monitoraggio tramite servizi di ricognizione a distanza, si proseguiva con attività tecniche di video – ripresa remote e captazione che consentivano di accertare un intenso e sistematico afflusso di mezzi conferitori di rifiuti speciali pericolosi e non, e definire i ruoli ed i rapporti che sussistevano all’interno del sodalizio.

Gli esiti investigativi, accolti nell’ordinanza cautelare, hanno delineato (nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) la gravità indiziaria circa la presunta attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti, riciclaggio e gestione illecita di rifiuti in concorso.

È stato possibile ipotizzare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito al traffico illecito di rifiuti, costituiti principalmente da rifiuti urbani e speciali, non pericolosi e pericolosi, del tipo ferroso, apparecchiature elettriche ed elettroniche (RA.E.E.) e batterie esauste al piombo, privi della loro tracciabilità e quantificati in circa 500 tonnellate mensili, diretto da soggetto palermitano, già gravato da precedenti di polizia.

Il sodalizio utilizzava un’area non autorizzata e sprovvista di qualsiasi autorizzazione e presidio ambientale, ubicata nel comune di Torretta (PA), per trattare i rifiuti provenienti dall’hinterland palermitano e trapanese, con un volume di affari tale da produrre circa euro 20.000,00 mensili di illecito profitto. I proventi venivano poi smistati su una pluralità di carte prepagate, intestate fittiziamente a soggetti compiacenti, anche estranei alla gestione dei rifiuti, per il reimpiego attraverso sistematici prelievi di denaro contante, necessario a pagare gli ambulanti locali all’atto degli illeciti conferimenti.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

4 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

6 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

16 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

19 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

22 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

24 ore ago