Eventi

Le passeggiate dell’invisibile:incontri e spettacoli tra i boschi delle Madonie

Un progetto partecipativo promosso dal Museo Civico di Castelbuono con un calendario di passeggiate accompagnate da artisti e performer, nel Parco delle Madonie.Con il sostegno di Comune di Petralia Sottana e Comune di Isnello,in collaborazione con: Regione Siciliana. Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, AGESCI Gruppo Castelbuono I e Collettivo Rewild Sicily.


Dopo il grande successo della prima edizione ritornano per il 2025 le Passeggiate dell’Invisibile.
Un ciclo di incontri in natura nei boschi delle Madonie dedicati alla “riscoperta” dell’invisibile che ci circonda e per promuovere il legame tra Arte e Natura nel pieno rispetto dell’ecosistema.
Passeggiate per lasciarsi ispirare dalla bellezza della natura, osservare tracce nascoste, condividere momenti preziosi e dare vita a storie fantastiche insieme.
Durante queste passeggiate i partecipanti dovranno scegliere, raccogliere, annotare, fotografare “piccoli dettagli” che il bosco ci regala. Successivamente in un momento collettivo tutti questi “dettagli” daranno le basi per la creazione di una storia fantastica. L’esperienza sarà arricchita da performance artistiche a tema naturalistico di volta in volta differenti, con un impatto sonoro minimo nel rispetto dell’ambiente circostante.Ogni incontro si concluderà con un picnic condiviso in un momento di convivialità per rafforzare il legame tra i partecipanti e la natura. Partecipazione con contributo: 5€ a persona (partecipazione gratuita per i minori di 12 anni) I partecipanti riceveranno in omaggio un voucher valido per 1 ingresso al Museo Civico di Castelbuono.È gradita la prenotazioneinviando una mail all’indirizzo: ilcinghialeelabalena@gmail.com Primo appuntamento:domenica 23 marzo 2025 ore 9.30
Chi Cerca Trova, Compagnia Rasoterra.

Circo per tutta la famiglia Partenza da Masseria Rocca di Gonato, Castelbuono Si consiglia abbigliamento adeguato con scarpe da trekking e pranzo al sacco.Rasoterra è una compagnia di circo contemporaneo e arte di strada.La sua ricerca artistica si sviluppa come un salto, un tentativo di decollo, una sfida alla gravità che ancora i piedi al suolo.Attraverso gli spettacoli, esplora e condivide con il pubblico riflessioni su temi scelti, trasformandoli in esperienze coinvolgenti.Lo spettacolo Chi cerca, trova è incentrato sul tema della ricerca: dove si nasconde ciò che si cerca? Come il punto di vista può trasformare la percezione della realtà? Il gioco e la fantasia arricchiscono questo viaggio, rendendolo ancora più sorprendente.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

42 minuti ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

3 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

13 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

16 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

19 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

21 ore ago