Attualità

Carabinieri. Santa messa in preparazione della Pasqua concelebrata dal vescovo di Cefalù

Questa mattina, in preparazione alla prossima Santa Pasqua, è stato celebrato presso la Cattedrale di Palermo, il precetto pasquale interforze, officiato da Monsignor Santo MARCIANÒ, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, dal Vescovo emerito di Cefalù, Mons. Vincenzo MANZELLA e da tutti i cappellani militari in servizio in Sicilia.

La funzione religiosa, organizzata dal Comando Legione Carabinieri Sicilia, ha visto stringersi in preghiera le massime Autorità civili e militari dell’Isola, il Comandante del Comando Marittimo Sicilia e comandante del Presidio Militare, Ammiraglio di Divisione Andrea COTTINI, le rappresentanze dell’Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e di tutti i Corpi Armati dello Stato nonché delle Associazioni combattentistiche e d’Arma siciliane.

La celebrazione eucaristica, accompagnata dalle note della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia e dalle voci del coro Fidelis della Associazione Nazionale Carabinieri, si è conclusa con la lettura della preghiera della Patria e con un breve intervento del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Divisione Giuseppe SPINA che – a nome di tutti gli uomini e le donne in divisa della Sicilia – ha indirizzato a Mons. MARCIANÒ “” un sentito ringraziamento per la sua opera pastorale e per la sua guida paterna che ci hanno arricchito non solo spiritualmente ma anche umanamente, rendendoci consapevoli di quale sia la nostra missione: servire il prossimo come vera propria vocazione e non solo come un dovere professionale“”. Il Generale SPINA, infine, ha rivolto a Mons. MARCIANÒ che si appresta a lasciare la guida dell’Ordinariato Militare per l’Italia, un sincero e affettuoso augurio perché continui anche nel nuovo incarico a testimoniare il Vangelo con la stessa forza.

Monsignor MARCIANÒ, in chiusura ha ringraziato il Generale SPINA e i numerosi intervenuti, elogiando il continuo impegno e la dedizione degli uomini e delle donne delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, per la sicurezza e la salvaguardia della collettività.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago