E’ una iniziativa giunta quest’anno alla 32esima edizione,ovvero il raduno dei Petralesi sparsi per l’Italia e non solo, che si ritrovano ogni anno in una località sempre diversa per trascorre alcuni giorni insieme e poi festeggiare San Giuseppe secondo la tradizione,vale a dire con il menù tipico preparato sul posto prescelto, quest’anno la Campania, con i prodotti rigorosamente portati dalla terra sicula.
Dicevamo quest’anno la regione d’incontro è stata la Campania dove il nutrito gruppo sta visitando le località più conosciute come Pompei, la Reggia di Caserta,Capri,Avellino e altri posti in attesa della festa da celebrare mercoledi prossimo,19 marzo quando sarà celebrata la messa nell’Abbazia di Montevergine e poi tutti a pranzo con “tagliarini e lenticchie” e “Viva il Patriarca San Giuseppe!
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…