Sport

DIONISI OUT, SUBITO. SE IL PALERMO VUOLE DAVVERO I PLAYOFF

Il tempo è scaduto: se il Palermo FC dei padroni anglo-arabi non manderà a casa l’allenatore Alessio Dionisi dopo l’ennesimo disastro calcistico contro la fortissima Cremonese, in quella che avrebbe potuto e a un certo punto, sul 2-0, dovuto essere la partita della svolta, darà fiato alle insinuazioni, voci, pettegolezzi di chi dice che la società non voglia tentare davvero la promozione in Serie A.

Con la vittoria che sembrava in pugno, dopo il 2-1 subito a causa dell’ennesima dormita difensiva, Dionisi ha ancora una volta esibito il suo presuntuoso, autolesionistico, deleterio impegno nel volere effettuare cambi stravaganti – fuori Gomes e Ceccaroni, fino a quel momento protagonisti, valori ed esperienze fondamentali per condurre in porto un risultato importantissimo – , oltre a incomprensibili spostamenti di posizioni in campo, che hanno mandato in tilt l’assetto della squadra. La scusa dei crampi e della scarsa personalità è patetica e comunque è un’ammissione anch’essa di incapacità nell’allenare i giocatori. Personalmente, ho avuto subito la sensazione che contro questo Palermo andato fuori giri e in piano panico la eccellente, determinatissima e mai doma Cremonese avrebbe potuto ribaltare, pareggiare e addirittura ribaltare il risultato. E così è stato, con infinita delusione e legittima valanga di fischi del popolo rosanero, che tanto aveva sostenuto il Palermo, accarezzando il sogno di una grande vittoria.

Cambiare ora, subito, cacciare Dionisi, creare nuovi stimoli per giocatori demoralizzati e frastornati e cercare nelle otto partite che restano di conquistare i playoff per la Serie A e giocarseli: questo deve fare, senza perdere un minuto e sfruttando il weekend e la sosta del campionato per decidere in fretta, il padrone straniero, lo avevamo scritto inascoltati già qualche tempo fa. Altrimenti delle due l’una: o la gestione è affidata a incapaci che non vedono le partite, oppure il Palermo FC non vuole neanche provare il grande salto. E francamente non voglio e non riesco a credere che sia così.

Gaetano Perricone

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago