Eventi

Arte e creatività,Montemaggiore Belsito primeggia al concorso “Respect”

L’arte ha trovato una splendida vetrina a Termini Imerese, nella suggestiva chiesa Maria SS. della Misericordia , grazie all’iniziativa organizzata dal Comitato Società San Vincenzo de Paoli, che ha visto la partecipazione di numerosi giovani talenti . Il concorso “Respect” ha attirato l’attenzione di tanti, grazie alla guida esperta del professor Francesco Militello, referente dell’evento e punto di riferimento per le giovani promesse artistiche del territorio.Il concorso ha visto protagonisti gli alunni di Montemaggiore Belsito, che hanno saputo esprimere la propria creatività con opere che hanno emozionato la giuria e il pubblico. La manifestazione ha avuto un grande successo, anche grazie al supporto del Comitato San Vincenzo, che ha reso possibile l’organizzazione di questo evento che celebra l’arte e la gioventù.


La vincitrice assoluta del concorso “Respect” è stata Marianna Saletta, una giovane artista che ha saputo emergere con una proposta originale e di forte impatto, un talento che ha conquistato i giudici, che hanno riconosciuto in lei una sensibilità artistica unica. Marianna ha dimostrato come l’arte possa essere un potente mezzo di espressione e comunicazione, dando vita a un’opera che ha saputo toccare il cuore di tutti. Il premio e’ stato ritirato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado , insieme al preside Antonino La Mendola.Il professore Francesco Militello, che ha seguito e guidato, con passione i ragazzi di Montemaggiore Belsito, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per valorizzare la creatività giovanile e promuovere una maggiore attenzione verso l’arte. Con il suo impegno, il professore ha creato un ambiente stimolante che ha permesso agli studenti di esprimersi al meglio delle loro potenzialità.In conclusione, l’evento organizzato dalla Società San Vincenzo de Paoli di Termini Imerese si è rivelato un grande successo, non solo per il risultato finale, ma anche per la capacità di coinvolgere e far emergere i veri talenti, Marianna Saletta, con la sua vittoria, è diventata simbolo di un nuovo inizio per l’arte giovane di Montemaggiore Belsito, con la speranza che questo sia solo il primo di tanti traguardi da raggiungere.

Giuseppe Mesi

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

10 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

11 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

12 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

12 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

13 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

14 ore ago