Eventi

Torna il festival dedicato a Francesco Minà Palumbo

Torna Il Marzo di Minà, il festival dedicato a Francesco Minà Palumbo, figura cardine della storia scientifica e naturalistica siciliana. Dopo il successo della prima edizione, il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo si conferma punto di riferimento per un mese di incontri, passeggiate e riflessioni che intrecciano ricerca, territorio e contemporaneità.
L’edizione 2025 propone un calendario che valorizza il patrimonio culturale e ambientale delle Madonie, con appuntamenti dentro e fuori il Museo:
Sabato 15 marzo ore 17,30 Sala Morici – Museo Naturalistico
L’epistolario di Minà nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Presentazione dei risultati del progetto di digitalizzazione e trascrizione dell’intero epistolario di Minà.
Incontro presso la Sala Morici, Museo Naturalistico F. Minà Palumbo
Domenica 16 marzo ore 11 Agriturismo Bergi
A pranzo con Minà
Un’esperienza culinaria tra ricerca filologica e gastronomia, esplorando il legame tra sapori tradizionali, salute e sostenibilità Info e prenotazioni: 0921 672045
info@agriturismobergi.com
Sabato 22 marzo ore 17,30 Chiostro di San Francesco
Inaugurazione Te(c)la
Presentazione dell’installazione vincitrice del concorso Cassidaria Minae.
Domenica 13 aprile ore 9,00 Museo Naturalistico
Aromatiche Madonie
Evento in collaborazione con IDIMED tra tour educational, una mostra curata da Franco Toscano e convegno scientifico Le aromatiche per la biodiversità, l’alimentazione, la salute e lo sviluppo del territorio. A seguire buffet di degustazione
Il calendario eventi potrebbe subire variazioni e modifiche. Approfondimenti sulle singole iniziative, con aggiornamenti e dettagli, saranno disponibili sulla pagina Facebook del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo e saranno consultabili sul sito web www.museonaturalisticominapalumbo.it
Il Marzo di Minà si conferma un laboratorio di idee e di occasioni in cui l’eredità di Minà Palumbo si rinnova nel dialogo tra scienza e comunità
­
In programma nel weekend
Questo weekend due imperdibili appuntamenti per connettere storia, scienza e gusto nell’ambito de 𝐼𝑙 𝑀𝑎𝑟𝑧𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑖𝑛𝑎̀!Un fine settimana tra storia, innovazione e sapori d’altri tempi in un percorso tutto da vivere dentro e fuori il Museo Naturalistico Minà Palumbo!
redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

1 ora ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago