Come da secolare tradizione, la cittadina Nebroidea si prepara a celebrare e vivere i Festeggiamenti in onore dell’Annunziata e San Giuseppe con la Novena che precede le processioni del 19 e 25 Marzo.Come da tradizione, avverrà il consueto “incontro” tra l’Annunziata e San Giuseppe con il caratteristico “inchino” che aprirà il corteo Processionale snodandosi lungo le vie del paese.L’antico gruppo statuario cinquecentesco dell’Annunciazione, sull’artistico fercolo, uscirà dalla chiesetta dell’Annunziata attraversando le strette viuzze dell’antico quartiere Motta dove, particolarmente singolare, è il momento in cui, poco dopo l’uscita dalla chiesetta, dal balconcino di un’abitazione privata, avviene la collocazione della statuetta del “Padreterno” sulla cupola della vara.
Concluso il percorso processionale, San Giuseppe accompagnerà l’Annunziata nell’antico quartiere Motta, zona Medievale del piccolo centro collinare, per ritornare nella sua chiesetta, ripassando dall’abitazione della famiglia che riprenderà in custodia la statuetta del “Padreterno” fino alla prossima Festa dell’8 Settembre.Giunti sul sagrato,avverranno gli “inchini” di saluto tra l’Annunziata e San Giuseppe che, tra gli applausi dei fedeli e gli spari di mortaretti, chiuderanno i festeggiamenti.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…