Come da secolare tradizione, la cittadina Nebroidea si prepara a celebrare e vivere i Festeggiamenti in onore dell’Annunziata e San Giuseppe con la Novena che precede le processioni del 19 e 25 Marzo.Come da tradizione, avverrà il consueto “incontro” tra l’Annunziata e San Giuseppe con il caratteristico “inchino” che aprirà il corteo Processionale snodandosi lungo le vie del paese.L’antico gruppo statuario cinquecentesco dell’Annunciazione, sull’artistico fercolo, uscirà dalla chiesetta dell’Annunziata attraversando le strette viuzze dell’antico quartiere Motta dove, particolarmente singolare, è il momento in cui, poco dopo l’uscita dalla chiesetta, dal balconcino di un’abitazione privata, avviene la collocazione della statuetta del “Padreterno” sulla cupola della vara.
Concluso il percorso processionale, San Giuseppe accompagnerà l’Annunziata nell’antico quartiere Motta, zona Medievale del piccolo centro collinare, per ritornare nella sua chiesetta, ripassando dall’abitazione della famiglia che riprenderà in custodia la statuetta del “Padreterno” fino alla prossima Festa dell’8 Settembre.Giunti sul sagrato,avverranno gli “inchini” di saluto tra l’Annunziata e San Giuseppe che, tra gli applausi dei fedeli e gli spari di mortaretti, chiuderanno i festeggiamenti.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…