Eventi

Autonomia differenziata. Incontro a Castelbuono del M5S

Il gruppo degli attivisti del Movimento 5 Stelle di Castelbuono invitare alla presentazione del libro dell’avv. Pietro Gurrieri “Autonomia differenziata: come la destra ha spaccato l’Italia”, che si terrà a Castelbuono sabato 22 marzo, alle ore 17,30 presso la Sala padre Lorenzo Marzullo, in via Roma, 72.Piero Gurrieri è un avvocato cassazionista, giornalista e direttore del Quotidiano Reti di Giustizia che ripercorre, con il suo libro, la storia dell’autonomia differenziata dalle origini, sancite dall’art. 116, terzo comma della Costituzione, alla legge 26 giugno 2024 esitata dall’attuale Governo.

Questa legge è stata demolita dalla Corte costituzionale che, con sentenza n. 192/2024, ha dichiarato contrari alla Costituzione i suoi punti più qualificanti, e ha condizionato la permanenza di altre disposizioni ad una interpretazione compatibile con la Carta, estranea alla volontà originaria del Governo. Ed è solo per questo che il referendum per la sua abrogazione, proposto da 1 milione e trecentomila elettori e dai Consigli regionali delle Regioni Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Toscana e dalla Regione autonoma Sardegna, è stato dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale con sentenza n. 10/2025.Oggi, tuttavia, non bisogna abbassare la guardia su una questione che ha fatto registrare, nel tempo, diversi tentativi di realizzazione del progetto di delega di funzioni ai livelli territoriali più bassi, sottraendoli al livello di competenza centrale. Primo fra tutti per importanza la riforma del titolo V della Costituzione del 2001.La strada per l’attuazione dell’autonomia differenziata è tutta in salita ma i cittadini devono conoscere la questione per esercitare il loro potere di consapevole controllo sulla politica e verificare che un eventuale intervento nella direzione dell’autonomia differenziata sia rispettoso dell’unità nazionale e della coesione economica e sociale.Avremo il piacere di ospitare due relatori di spessore che dialogheranno con l’autore: Steni Di Piazza, Coordinatore provinciale del M5S già Sottosegretario di Stato nel governo Conte II e Giuseppe Antoci, Europarlamentare del M5S e Presidente della Commissione Politica della Delegazione del Mediterraneo del Parlamento Europeo.Modererà il dibattito Anna Maria Cangelosi, Consigliere comunale di Castelbuono.

redazione

Recent Posts

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

14 ore ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

17 ore ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

20 ore ago

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

2 giorni ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

2 giorni ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

2 giorni ago