Eventi

Autonomia differenziata. Incontro a Castelbuono del M5S

Il gruppo degli attivisti del Movimento 5 Stelle di Castelbuono invitare alla presentazione del libro dell’avv. Pietro Gurrieri “Autonomia differenziata: come la destra ha spaccato l’Italia”, che si terrà a Castelbuono sabato 22 marzo, alle ore 17,30 presso la Sala padre Lorenzo Marzullo, in via Roma, 72.Piero Gurrieri è un avvocato cassazionista, giornalista e direttore del Quotidiano Reti di Giustizia che ripercorre, con il suo libro, la storia dell’autonomia differenziata dalle origini, sancite dall’art. 116, terzo comma della Costituzione, alla legge 26 giugno 2024 esitata dall’attuale Governo.

Questa legge è stata demolita dalla Corte costituzionale che, con sentenza n. 192/2024, ha dichiarato contrari alla Costituzione i suoi punti più qualificanti, e ha condizionato la permanenza di altre disposizioni ad una interpretazione compatibile con la Carta, estranea alla volontà originaria del Governo. Ed è solo per questo che il referendum per la sua abrogazione, proposto da 1 milione e trecentomila elettori e dai Consigli regionali delle Regioni Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Toscana e dalla Regione autonoma Sardegna, è stato dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale con sentenza n. 10/2025.Oggi, tuttavia, non bisogna abbassare la guardia su una questione che ha fatto registrare, nel tempo, diversi tentativi di realizzazione del progetto di delega di funzioni ai livelli territoriali più bassi, sottraendoli al livello di competenza centrale. Primo fra tutti per importanza la riforma del titolo V della Costituzione del 2001.La strada per l’attuazione dell’autonomia differenziata è tutta in salita ma i cittadini devono conoscere la questione per esercitare il loro potere di consapevole controllo sulla politica e verificare che un eventuale intervento nella direzione dell’autonomia differenziata sia rispettoso dell’unità nazionale e della coesione economica e sociale.Avremo il piacere di ospitare due relatori di spessore che dialogheranno con l’autore: Steni Di Piazza, Coordinatore provinciale del M5S già Sottosegretario di Stato nel governo Conte II e Giuseppe Antoci, Europarlamentare del M5S e Presidente della Commissione Politica della Delegazione del Mediterraneo del Parlamento Europeo.Modererà il dibattito Anna Maria Cangelosi, Consigliere comunale di Castelbuono.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago