Attualità

Ambiente, le Aree naturali protette della Regione alla fiera Didacta di Firenze

Ha riscosso notevole successo il Sistema delle Aree naturali protette della Regione Siciliana alla fiera Didacta Italia di Firenze, il più importante appuntamento dedicato all’innovazione del mondo della scuola e della formazione. Lo stand della Sicilia ha catturato l’attenzione e l’entusiasmo di visitatori, insegnanti e professionisti del settore, regalando un’esperienza immersiva unica, tra suoni, profumi e paesaggi della Sicilia.

«La nostra Regione custodisce un patrimonio naturalistico straordinario che merita di essere conosciuto e valorizzato a livello internazionale. L’educazione ambientale è il primo passo per avvicinare le nuove generazioni alla bellezza della nostra terra ed è con questo spirito che il Sistema delle Aree protette siciliane partecipa a eventi di rilevanza internazionale come Didacta – ha dichiarato l’assessore al Territorio e all’ambiente Giusi Savarino -. Portare la Sicilia in giro per il mondo significa far conoscere non solo i nostri paesaggi mozzafiato, ma anche la nostra filosofia di fruizione sostenibile, capace di generare emozioni e connessioni profonde con la natura».

Lo stand della Regione Siciliana si è distinto per la capacità di offrire un’esperienza totalizzante: un percorso sensoriale che ha permesso ai visitatori di immergersi nei suoni del vento tra le querce e il frinire dei grilli, nei profumi delle piante aromatiche mediterranee e nella magia di un bosco siciliano ricostruito con cura. Un ambiente pensato per far sentire ogni visitatore “a casa”, in sintonia con la natura e con l’identità della Sicilia.

Grande partecipazione anche per il seminario di Francesco Picciotto, dirigente del Servizio 3 Parchi e riserve del dipartimento Ambiente della Regione, che con passione e competenza ha coinvolto il pubblico, composto da insegnanti, personale tecnico e visitatori, raccontando la visione dell'”Educazione alla Terra”, un approccio esperienziale alla base della filosofia delle Aree protette siciliane. Il suo intervento ha acceso il dibattito sulla necessità di trasmettere alle nuove generazioni il valore della biodiversità e della tutela ambientale, suscitando grande interesse e adesione.

Tra gli strumenti più apprezzati, i cataloghi di Educazione ambientale e degli itinerari tematici. Materiali pensati per supportare docenti ed educatori nella costruzione di percorsi didattici innovativi, in grado di far vivere agli studenti la natura non solo come materia di studio, ma come esperienza diretta e coinvolgente. La partecipazione alla fiera Didacta conferma l’impegno del Sistema delle Aree protette della Regione nel promuovere una cultura della sostenibilità e della conoscenza del territorio, con l’obiettivo di creare una rete sempre più solida tra scuola, comunità e ambiente.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago