Dalla risposta che il Sindaco Tumminello – scrive il consigliere di Innoviamo Cefalù Pasquale Turdo – ha dato all’interrogazione “sulla tassa di soggiorno” che insieme al Consigliere Spinosa, iscritti al M5S, avevamo presentato il 30-12-2024, abbiamo appreso che “il gettito accertato dell’imposta di soggiorno nell’anno 2024 è stato di € 1.786.779,87, di cui sono stati impegnati € 1.521.572,32 per spese afferenti a manifestazioni artistiche ed eventi di promozione turistica e culturale, attività sportive, potenziamento dei servizi di pulizia con servizi aggiuntivi della gestione dei rifiuti, manutenzione e cura del verde pubblico e del patrimonio pubblico, finanziamento delle feste padronali e convenzione con la Fondazione Mandralisca”.
In questa sede – continua – entro, soltanto, nel merito delle spese che sono state impegnate per la manutenzione e la cura del verde pubblico.
Tali spese, al pari delle altre non sono state specificate nella risposta, come ci aspettavamo sarebbero state e come sarebbe giusto fossero in nome della tanto decantata trasparenza..
A giudicare dalle condizioni in cui versa il verde pubblico delle aiuole del centro urbano viene da pensare che dei 1.521.572,32 euro impegnati dall’Amministrazione ben pochi devono essere stati quelli per la sua manutenzione e cura.
Sono condizioni – conclude Turdo – di abbandono talmente diffuse da sembrare normali. Come quelle del verde dei vasi di tutte le forme, di tutti i colori e in tutti i materiali e con i quali l’Amministrazione si ostina ad imbrattare le vie, i vicoli, le scalinate e ogni angolo del Centro Storico.