Attualità

Pagamenti alle imprese dalla Regione, «Già erogati 429 milioni delle risorse impegnate nel 2024»

«Ammontano a 429 milioni di euro le risorse, impegnate nel 2024, che la Regione Siciliana ha pagato a imprese e creditori. Di questi, 196 milioni sono stati liquidati quest’anno senza attendere il riaccertamento dei fondi residui grazie a un’innovazione da me fortemente voluta nelle procedure di pagamento». Ad annunciarlo è l’assessore all’Economia Alessandro Dagnino a seguito della ricognizione realizzata dagli uffici della Ragioneria generale, propedeutica all’emanazione della circolare con cui si apre la fase del riaccertamento ordinario dei residui.

«Adesso le imprese possono ricevere i pagamenti  – spiega l’assessore – fin dall’inizio dell’anno nelle more del riaccertamento da parte della Regione e, quindi, senza l’attesa dei tempi necessari al completamento delle procedure contabili legate al Rendiconto». Finora, infatti, la chiusura della cassa regionale a fine anno determinava il congelamento dei pagamenti sino all’approvazione del riaccertamento, con conseguenti ritardi nell’erogazione delle risorse a fornitori e altri creditori. A essere pagati sono i crediti esigibili e non liquidati prima del 31 dicembre o divenuti tali dopo questa data.

«Con l’adozione di questa nuova prassi amministrativa  – aggiunge Dagnino – portata avanti in accordo con il presidente Schifani, la Regione realizza obiettivi prioritari per il governo regionale, ovvero l’efficienza della spesa pubblica, la riduzione dei tempi di pagamento e l’attenzione agli operatori economici. Ciò è stato possibile grazie a una nuova e più estensiva interpretazione dei principi contabili, operata dall’assessorato, e al miglioramento delle applicazioni informatiche utilizzate per la gestione della contabilità regionale. Siamo a lavoro per l’implementazione di ulteriori soluzioni per migliorare le performance di spesa dell’amministrazione».

Intanto, prende oggi avvio il processo di riaccertamento dei residui la cui pronta definizione da parte dei dipartimenti, quest’anno, diventa obiettivo di valutazione della performance dei dirigenti generali, grazie all’accoglimento da parte del presidente Schifani della proposta in tal senso dell’assessore dell’Economia.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago