Attualità

Lavoro, a Palermo “Tourism Job fair”, occasione di incontro tra aziende e chi cerca un’occupazione

Una fiera del turismo per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. È il “Tourism job fair”, iniziativa in programma il 17 e il 18 marzo 2025 all’Eco Museo Mare e Memoria Viva, in via Messina Marine a Palermo. La manifestazione è organizzata dall’assessorato regionale del Lavoro, tramite il Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale, con l’assessorato delle Politiche giovanili del Comune di Palermo e il supporto di Sviluppo Lavoro Italia. L’obiettivo è quello di fornire a chi cerca un’occupazione nel settore la possibilità di incontrare le aziende e consegnare i curriculum. 

All’inaugurazione, in programma alle 9.30 di lunedì 17 marzo, parteciperanno l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, e l’assessore comunale alle Politiche giovanili e all’innovazione digitale del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli. Il programma comprende workshop, momenti di condivisione tra partecipanti e istituzioni con la finalità di fornire supporto, orientamento, opportunità lavorative e formative. Gli incontri sono rivolti a tutti i disoccupati e l’ingresso è libero. Potranno partecipare sia i cittadini iscritti al Centro per l’impiego di Palermo, che hanno compilato il form scaricabile tramite un Qr-code, sia chi non risulterà iscritto. In questo caso, il modulo andrà compilato direttamente sul posto, in un apposito stand.

Il Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale, che ha già inviato oltre 13mila mail ai potenziali partecipanti iscritti nelle liste di collocamento, fornirà diversi servizi: rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego e del patto di servizio, iniziative di collocamento mirato, il servizio Eures. Previste anche iniziative di orientamento a studenti di alcuni istituti superiori professionali di Palermo.

Il Comune di Palermo sarà presente anche con il progetto “Fuori dal giro”, rivolto a minori e giovani palermitani per la prevenzione delle dipendenze patologiche e il contrasto all’uso di alcool e stupefacenti. Il programma prevede l’utilizzo di un presidio mobile “in rete” con un’equipe mista con personale dell’Asp, educatori di strada e operatori specializzati del Terzo Settore, rivolto a minori e giovani palermitani per la prevenzione delle dipendenze patologiche e il contrasto all’uso di alcool e stupefacenti.

Le aziende coinvolte presenteranno le proprie realtà lavorative, illustreranno le competenze tecniche necessarie per accedere ai propri organici, raccoglieranno i curriculum e potranno anche effettuare colloqui con i partecipanti. Sono 61 i profili professionali cercati. Tra questi, addetti alle vendite, camerieri di sala e di albergo, addetti alle pulizie, magazzinieri, food and beverage manager, cuochi, direttori e dirigenti generali di aziende nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione, giardinieri, idraulici, portieri, receptionist, ufficiali di bordo.

Alla due giorni hanno aderito le compagnie di navigazione Gnv e Grimaldi, alcune strutture alberghiere come Ibis, Costa degli ulivi, Grand hotel Wagner, Cds Hotel, aziende di ristorazione come Villa Costanza e La Braciera, e il museo Radici.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago