Cultura e spettacolo

Doppio appuntamento per il maestro Diego Cannizzaro,a Palermo e Messina

Ancora due concerti per  organo per il maestro Diego Cannizzaro che si esibirà martedi 18 marzo a Palermo al Conservatorio di Palermo con un concerto per organo con un repertorio dedicato ad Alessandro Scarlatti,mentre l’indomani 19 marzo sarà in concerto nella cattedrale di Messina per “I suoni dell’anima”.

DIEGO CANNIZZARO ha conseguito con la lode la Laurea in Lettere Moderne ad indirizzo musicologico presso l’Università di Palermo con una dissertazione sull’arte organaria antica siciliana, il Diploma di Pianoforte col massimo dei voti presso il Conservatorio di Palermo ed il Diploma di Organo e Composizione Organistica con la lode presso il Conservatorio di Perugia.Ha studiato composizione con Ivan Fedele presso il Conservatorio di Strasburgo.

Vincitore di borsa di studio, ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Storia ed analisi delle culture musicali” presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una dissertazione sulla musica per organo e clavicembalo nei regni di Napoli e Sicilia tra XVI e XVII secolo pubblicata in lingua italiana presso l’archivio PADIS dell’Università di Roma “La Sapienza”.Attivo come organista, pianista e clavicembalista, è stato invitato in diverse rassegne musicali internazionali esibendosi in tutta Europa ed U.S.A.

Insegna organo il Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta ed è stato docente invitato di organo e clavicembalo presso il Conservatorio Rimski-Korsakov di San Pietroburgo (Russia), il Real Conservatorio Superiore di Musica di Madrid (Spagna), L’Accademia delle arti musicali di Vilnius (Lituania), la National University of California (USA) ed ha tenuto delle master-class per le Accademia di Enghien ed Ath (Belgio).

Ha inciso più di 25 CD per “La Bottega Discantica” di Milano, “Bongiovanni” di Bologna, Elegia di Torino, Da Vinci di Osaka.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago