«L’assegnazione del Nastro d’argento al documentario “Il cassetto segreto” di Costanza Quatriglio mi riempie d’orgoglio». Lo dice l’assessore regionale al Turismo, dello sport e dello spettacolo, Elvira Amata commentando il riconoscimento assegnato alla regista palermitana per l’opera realizzata con il sostegno di Sicilia film commission, organismo che dipende dallo stesso assessorato. Presentato in anteprima al Festival di Berlino del 2024 e forte del successo di critica e di pubblico conseguito in Italia e in diversi Paesi d’Europa, il documentario narra la donazione alla Regione Siciliana nel 2022 dell’archivio del giornalista Giuseppe Quatriglio, padre dell’autrice, dichiarato di “Interesse culturale” dalla Soprintendenza archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo.
«Questo riconoscimento – ha aggiunto Amata – conferma la qualità dell’azione di sostegno della Regione Siciliana alle produzioni cinematografiche, con particolare riguardo a quelle che si impegnano nella divulgazione della storia e della cultura della Sicilia, anche attraverso il racconto dei grandi personaggi della nostra epoca, quale certamente è stato Giuseppe Quatriglio, che ha fatto della della nostra Isola il punto di osservazione del mondo».
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…