Territorio

Voli Sicilia-Usa, Aricò e Amata incontrano vice presidente di Delta Air Lines: «Promuovere destinazioni specifiche grazie a mobilità integrata»

Promuovere alcune specifiche destinazioni dell’Isola sul mercato americano, grazie ai nuovi voli diretti con gli Stati Uniti e a specifiche connessioni tra il sistema aeroportuale e il trasporto regionale treno-bus. Questo l’obiettivo illustrato questa mattina dagli assessori regionali alla Mobilità, Alessandro Aricò, e al Turismo, Elvira Amata, al vice presidente esecutivo di Delta Air Lines per Europa, Africa e India, Matteo Curcio. L’incontro, nella sede dell’assessorato delle Infrastrutture, a Palermo, è stato occasione per approfondire le strategie di sviluppo della compagnia americana che dal 21 maggio opererà un collegamento diretto giornaliero tra l’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania e lo scalo newyorkese John Fitzgerald Kennedy. 

«Delta Air Lines sta dimostrando una grande attenzione verso la Sicilia – ha detto l’assessore Alessandro Aricò – e la Regione, con una grande sinergia tra l’assessorato delle Infrastrutture e quello del Turismo, vuole creare le migliori condizioni possibili per consentire ai cittadini americani di raggiungere le destinazioni desiderate nella nostra Isola. Con l’avvio dei 7 voli quotidiani da Catania e considerando anche quelli dal Falcone Borsellino di Palermo, saliranno a 13 i collegamenti diretti con gli Stati Uniti. Si tratta di una grande opportunità di scambio, di sviluppo e di crescita per il nostro territorio e la nostra economia. Il governo Schifani, pur consapevole delle opere di ammodernamento di tutta la rete trasportistica attualmente in corso, farà la sua parte per garantire spostamenti integrati a chi viaggia per turismo, per lavoro o per affari».

«Le opportunità che si aprono grazie ai nuovi collegamenti con gli States – ha aggiunto l’assessore Elvira Amata – sono molto rilevanti, vanno colte e sfruttate in modo corretto. Le presenze di turisti americani sono già in crescita e l’attivazione delle nuove rotte non potrà che determinare un incremento di visitatori provenienti da quel continente. Con gli operatori siciliani del settore lavoreremo per offrire servizi ricettivi sempre più qualificati. Con le compagnie che, come Delta, scommettono sulla nostra Isola, vogliamo collaborare affinché la loro presenza possa essere sviluppata in modo adeguato, consentendo a chi viaggia sui loro aerei di raggiungere con facilità le principali località siciliane».

redazione

Recent Posts

Basta, anche io vado sul NOVE | La Rai perde un altro gigante: dopo Amadeus tocca al più amato

Un altro pezzo grosso della Rai decide di abbandonare il servizio pubblico: dopo Amadeus, tocca…

1 ora ago

Svolta Naspi, da oggi spetta a chiunque | Bastano pochissimi giorni di lavoro: mandi la richiesta e ti arrivano i soldi

Finalmente la NASpI spetta a tutti: questa sì che è una gran bella notizia. Al…

4 ore ago

Castelbuono Festa dei funghi 2025, boom di visitatori per la 19ª edizione tra gusto, musica e tradizione

Oltre 15mila presenze per il Funghi Fest 2025 di Castelbuono: tre giorni di festa, sapori,…

6 ore ago

9 mamme su 10 commettono un errore: ecco l’alimento da non dare ai bambini | Si pensa che gli faccia bene invece li avvelena

Ecco l'errore che commettono quasi tutte le mamme: fai attenzione ad evitare questo gesto con…

7 ore ago

Ho speso 11€ ma ne ho risparmiati 500€ | Caro bollette addio per sempre: ogni anno una vacanza gratis

Un piccolo dispositivo può far calare le bollette fino al 30%. Ma non è magia:…

9 ore ago

Bollo Auto, arriva la “legge azzera-debiti” | Prescrizione immediata e addio arretrati: finalmente un pensiero in meno

Bollo auto, ecco la legge azzera debiti che arriva inaspettatamente: tutti i dettagli e le…

13 ore ago