Attualità

Sanità: l’università Unicamillus entra nel board della Fondazione Giglio di Cefalu’

La Saint Camillus International University of Health Sciences di Roma (UniCamillus) è da oggi tra i soci fondatori della Fondazione Giglio di Cefalù. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giglio, presieduto da Victor Mario Di Maria, unitamente ai consiglieri Simona Vicari e Giuseppe Guercio, concludendo il lungo iter amministrativo, una procedura ad evidenza pubblica, che ha consentito di selezionare il partner privato da affiancare ai soci pubblici dell’Istituto siciliano.

“Avviamo una sperimentazione gestionale in linea con le indicazioni della Regione Siciliana – ha detto Di Maria, ringraziando il presidente Renato Schifani per il sostegno a questo progetto – che rafforzerà la nostra capacità di offrire cure di alto livello, ricerca scientifica e formazione d’eccellenza”.

L’UniCamillus ha designato come componente del Cda il rettore Gianni Profita. “Una figura di elevato prestigio accademico e professionale – ha sottolineato il presidente Di Maria – che arricchisce la governance del Giglio”. Al rettore il cda ha conferito il ruolo di vice presidente con delega alla ricerca e formazione.Con l’ingresso di Unicamillus, che ha già avviato a Cefalù, per l’anno accademico 2024-2025 il corso di Laurea in Medicina è Chirurgia, i soci fondatori della Fondazione Giglio diventano quattro: la Regione Siciliana, l’Asp 6 Palermo, il Comune di Cefalù e l’Unicamillus.Il Consiglio di Amministrazione ha proceduto, inoltre, alla nomina, per i prossimi tre anni, del direttore generale, Giovanni Albano. Albano, 65 anni, medico specializzato in radiodiagnostica, ha ricoperto sino allo scorso 2 marzo il ruolo di presidente della Fondazione Giglio.

Il presidente Di Maria ha anticipato i prossimi passi: “la predisposizione di una regolamentazione interna per una governance moderna e trasparente e il potenziamento dell’offerta sanitaria per rispondere con maggiore efficienza e qualità alle esigenze dell’utenza del territorio e della Sicilia. Faremo leva – ha concluso – sull’innovazione tecnologica, clinica e organizzativa”.

Ai lavori del Cda è intervenuto il notaio Leoluca Crescimanno per le modifiche statutarie e il collegio sindacale presieduto da Sofia Paternostro, con i componenti Orazio Mammino e Giovanbattista Oranges.Nei prossimi giorni il Cda concluderà la governance gestionale del Giglio con la nomina del direttore amministrativo e sanitario.
Foto il cda e il collegio sindacale da sx Orazio Mammino, con il presidente Victor Mario Di Maria, Gianni Profita, Simona Vicari, Giuseppe Guercio, Sofia Paternostro.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago