Dopo l’assegnazione di Comune Plastic Free 2025, la Città di Cefalù non ferma il suo impegno per il rispetto dell’ambiente, con iniziative volte a sensibilizzare verso le buone pratiche.
Tra i progetti, l’ultimo in ordine di tempo è “Oggetti in Comune – la Bacheca del riuso (dona, riusa condividi)”, una iniziativa che consente di potere cedere e prendere in prestito oggetti di uso comune utili alla vita di tutti i giorni. Gli oggetti possono essere scambiati gratuitamente quando non se ne fa più uso, compilando un form presente sull’App del Comune di Cefalù. La piattaforma consente ai cittadini di scambiare e donare oggetti ancora in buono stato, promuovendo la cultura del riutilizzo consapevole e contribuendo alla riduzione degli sprechi.
La primavera in arrivo porterà poi ad appuntamenti di rilievo tra cui la nuova edizione dell’Earth Day Cefalù (dal 22 al 27 aprile), con ospiti di caratura nazionale come Mario Tozzi e il presidente di Earth Day Italia, Pierluigi Sassi, e giornate ecologiche sul territorio di Cefalù in compagnia dei volontari di Plastic Free (15 marzo e 27 aprile).
Foto: assessore politiche ambientali Salva Mancinelli
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…