Grazie ad un gruppo di encomiabili volontari, anche a Caccamo è possibile dare il proprio contributo per sostenere l’Associazione Italiana per la Sclerosi Multipla (AISM). In un banchetto allestito in piazza Caduti oggi vengono consegnate le Gardenie e le Ortensie, piante con bei fiori che negli ultimi 20 anni sono diventate simbolo della lotta alla sclerosi multipla, una grave patologia che purtroppo colpisce uomini e donne di tutte le età. A Caccamo ad occuparsi della distribuzione sono i soci delle associazioni “Fidapa” “Amici della Musica Benedetto Albanese” e “Vivere E’ Pensare”.
Il ricavato della raccolta fondi è utilizzato dall’AISM per la ricerca medica e per offrire servizi alle persone affette da questa malattia.
“Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza per chi sta combattendo contro una grave malattia. – Ha detto il Sindaco di Caccamo Franco Fiore, ricordando quanto elevata sia l’ incidenza della Sclerosi nel piccolo borgo. – Aiutare l’AISM è un gesto d’amore verso chi soffre. Grazie ai volontari delle associazioni caccamesi per la sensibilità”.
Le Gardenie e le Ortensie dell’AISM verranno consegnate in tutte le piazze d’Italia anche domani, 9 marzo.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…