Società

8 marzo le postine di Palermo ” celebriamo la parità di genere”

“ Celebriamo la festa della parità di genere, nella vita e nel lavoro” , è il  messaggio che arriva anche dalle portalettere di Palermo Ausonia, il centro cittadino dove lavora un team di 20 donne.L’8 marzo sempre più rappresenta l’occasione per sottolineare l’obiettivo della parità di genere, che in Poste Italiane in Sicilia, numeri alla mano, è un importante traguardo raggiunto grazie al contributo del 50% del personale femminile.

Oggi nel Palermitano, circa 240 donne si occupano di logistica, tra figure di portalettere, personale di staff e responsabili di centri.Fra loro il centro di distribuzione di Palermo Ausonia in via Alcide De Gasperi, uno dei quattro siti aziendali del capoluogo dedicati al servizio per il recapito nei quartieri della città.

Poste a Palermo in piena parità di genere

La provincia di Palermo vanta la presenza di circa 500 impiegate nelle diverse strutture aziendali e su tutti i ruoli.  Dal mondo degli uffici postali, dove sono presenti più di 60 direttrici di sede, oltre il 55% di operatrici di sportello e due consulenti finanziarie su tre donna, al settore del recapito, che ormai da anni ha abbattuto lo stereotipo di un mestiere al maschile grazie al contributo di presenze femminili in costante crescita.

I numeri del Palermitano sono in linea con l’attenzione e i risultati dell’azienda verso il tema della parità di genere. Anche nel 2025, per il sesto anno consecutivo, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione “Top Employers”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane. La certificazione si aggiunge a una serie di importanti riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane per le sue politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Tra queste, le certificazioni ISO 30415:2021 per l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione e ISO 37301:2021 per la gestione della compliance.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

43 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago