girl holding a paper with the inscription.
“Abbiamo depositato un disegno di legge che ha l’obiettivo di dare una tutela aggiuntiva alle tantissime donne che sono vittime di episodi di violenza. Noi vogliamo che queste siano esonerate dal pagamento di qualsiasi ticket sanitario. Questa è una misura di buon senso, che riflette i principi di civiltà e di solidarietà verso chi sta vivendo situazioni drammatiche. Una proposta che già in molte altre regioni d’Italia, al contrario della Sicilia, ha trovato concreta attuazione, offrendo alle vittime di violenza un supporto concreto e tangibile”. Così il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona. “Con questo ddl vogliamo tutelare ulteriormente chi subisce violenza – continua -. Purtroppo i numeri sono impietosi e parlano di un fenomeno crescente soprattutto in ambito domestico”. Giambona poi analizza i numeri rilasciati dall’Istat per il 2023. “In Italia i numeri sono inquietanti. Basti pensare che nel 2023 sono 16.947 gli accessi delle donne in Pronto Soccorso con indicazione di violenza rispetto al dato registrato nel 2022 pari a 14.448 accessi, con un +17,3%”. Giambona conclude aggiungendo che “le istituzioni devono restare compatte e agire contro un fenomeno che deve essere combattuto senza però mai dimenticare di proteggere chi ne è vittima. Come Pd ci auspichiamo che questo ddl possa divenire presto una legge per rispondere in modo concreto a tutte le nostre cittadine in difficoltà”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…