Eventi calamitosi 2021. Una bella notizia per Polizzi Generosa: finanziati gli interventi di ripristino della strada Chiraetta-Santa Nicola, Conceria-Granci, Regia Trazzera Margi, ex SP 54, c.da Oribleaa, strada Piano del Signore, Fiume Imera per complessivi €. 1.722.000,00.
La notizia del finanziamento e la nomina del soggetto attuatore è odierna ma gli atti che hanno portato a questo risultato sono del 2022. Ripercorrerne un po’ a ritroso la storia farà bene a tutti.”Ho sempre pensato,dice il sindaco Gandolfo Librizzi, che informare passo passo delle azioni amministrative via via compiute sia, al contrario, il solo modo di coinvolgere tutta la cittadinanza nel far sapere cosa si va facendo e così comprendere cosa comporta la fatica del ben amministrare.
Quando adotti una delibera è lì il momento iniziale di ciò che accadrà e dunque va comunicato. Come per la nascita di una nuova vita: il processo creativo non comincia dal parto ma dal concepimento. E infatti, in famiglia, è quello il momento che viene annunciato con solennità!Così oggi, dopo i diversi incontri operativi con gli uffici della Protezione Civile regionale, come sempre detto più volte in Consiglio Comunale e in pubbliche assemblee, oltre che a ogni singolo cittadino interessato, anche con diversi post su questa pagina facebook, ecco ora il risultato conseguito con la notizia del finanziamento di tutti gli interventi di cui il Comune si era fatto promotore e tutti aveva assicurato del suo buon esito.
Solo un’ulteriore tappa nel mezzo di lungo percorso avviato con intelligenza: ieri quello che ha portato fin qui; da oggi, quello che inizia per portare a compimento tutti gli interventi. Ma la direzione di marcia è stata tracciata l’11 agosto 2022 con l’adozione iniziale della delibera di GM n. 120.E dunque, per ricordare il seguito di questo post, esso non è stato scritto oggi ma il 12 agosto 2022, pubblicato in questa stessa pagina. Sì, due anni e mezzo fa.
Questo il post di allora che calza a pennello per l’oggi. Così allora si scriveva:
“NON SOLO EMERGENZA FRANA. SS 643.
Non c’è stata e non c’è solo la frana che ha colpito la strada statale SS 643 e le case ivi ubicate.
Dal mese di ottobre ’21 al mese di gennaio ‘22, Polizzi, così come anche altri Comuni della Sicilia, colpita da eventi meteo straordinari, ha subito altri notevoli danni.
Così come per la frana, non si è mai smesso di lavorare pancia a terra per portare a soluzione anche queste diverse altre catastrofi naturali che hanno colpito viabilità rurale essenziale per molte aziende e cittadini, oltre la rete idrica principale.
Così ieri, la Giunta ha approvato un atto fondamentale: il Piano stralcio degli interventi di ripristino ed ha richiesto al Commissario delegato per la Sicilia di esserne nominato soggetto attuatore.
Potrebbe sembrare cosa da poco e, ai più, può sembrare cosa altamente burocratica non risolutiva dell’immediato problema, qui e ora, del danno subito.
Invece è l’unica cosa seria possibile: pianificare e programmare, chiedere di assumersi la responsabilità della diretta esecuzione degli interventi, così determinando i presupposti per portare a soluzione le problematiche aperte.
Quello che deve fare sempre una Pubblica Amministrazione, lo Stato, a partire dalla sua diretta e prima espressione che è il Comune.
Quel che ha fatto l’Amministrazione Comunale di Polizzi Generosa in una chiara interlocuzione con il Dipartimento nazionale e regionale di Protezione Civile.
Per questo è quindi giusto darne notizia: per informare tutta la cittadinanza, per rassicurare tutte le persone coinvolte direttamente per i danni, diretti e indiretti, subiti.
Si è segnata la rotta. Ora in cammino lungo la sua traccia.”
Questo scrivevo e pubblicavo il 12 agosto 2022. Oggi la notizia che sono stati finanziati i seguenti interventi per complessivi €. 1.722.000,00 che qui di seguito si elencano:
1. Lavori di ripristino mediante opere in terra rinforzata e regimentazione idraulica della strada comunale “Cuca-Chiaretta-San Nicola”, importo €. 588.000,00;
2. Lavori di ripristino mediante opere in terra rinforzata e regimentazione idraulica della strada comunale “Conceria-Granci Sotto”, importo €. 280.00;
3. Ripristino della transitabilità della strada comunale “ex Regia Trazzera dei Margi”, importo €. 84.000,00;
4. Lavori di consolidamento delle scarpate e del ripristino della viabilità dell’ex strada provinciale SP 54”, importo €.280.000,00;
5. Lavori di consolidamento del versante mediante opere in terra rinforzata e regimentazione idraulica a protezione dei fabbricati di contrada Oribella”, importo €. 210.000,00;
6. Lavori di sistemazione idraulica del Fiume Imera, importo €. 210.000,00;
7. “Opere di consolidamento del versante per la messa in sicurezza della strada comunale in contrada “Piano del Signore”, importo €. 70.000,00.
In precedenza, invece, era stati finanziati gli altri prioritari interventi che, come si ricorderà, sono stati comunicati nel post di fine anno, interventi che saranno realizzati nel corso del 2025:
1. Avvio lavori di consolidamento sede stradale di Via Sant’Elmo a seguito del crollo del paramento murario, importo €. 140.000,00;
2. Avvio lavori di consolidamento del versante per la messa in sicurezza della strada comunale in contrada Naftolia, importo €. 70.000,00;
3. Avvio lavori di rifacimento della condotta idrica principale e di consolidamento della scarpata di c.da “Pipitone – S.P. 119”, importo €. 420.000,00;
4. Avvio lavori consolidamento dell’area cimiteriale tra le vecchie mura, importo € 200.000,00.
L’impegno dell’Amministrazione continua senza sosta.Infine, un ringraziamento doveroso al Dipartimento regionale della Protezione Civile per la fattiva operosità e interlocuzione avuta sempre in questi anni con l’Amministrazione e il Comune di Polizzi, segnatamente al suo Direttore e a tutto il personale coinvolto.