Attualità

La Sicilia con Cefalù ed altri 19 Comuni “Regione Europea della Gastronomia 2025”

Si è tenuta stamattina a Milano, presso le sale di Identità Golose la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che la Regione Siciliana, con la regia dell’Assessorato all’Agricoltura e la collaborazione con l’Assessorato al Turismo, organizzerà da maggio ad ottobre. Una serie di appuntamenti in venti comuni, dove i visitatori potranno (ri)scoprire un patrimonio agroalimentare sempre più protagonista della cucina italiana e del mondo.Cefalù, che ha ospitato nel settembre del 2023 un incontro con la commissione di valutazione, sarà protagonista di uno degli appuntamenti previsti nel mese di ottobre. La città sarà pronta ad essere luogo di accoglienza coinvolgendo in modo significativo e ampio le autenticità del territorio.


“L’Assessorato regionale dell’Agricoltura ha messo a punto un palinsesto ricco di iniziative che entreranno nel vivo tra primavera, estate ed autunno; ogni weekend diversi comuni delle province della Sicilia si trasformeranno in veri e propri villaggi gastronomici, in sinergia con la ristorazione, l’hotellerie, e tutti gli attori sociali del territorio con particolare attenzione alla sostenibilità, all’artigianato, alla stagionalità delle produzioni locali, nel segno di un turismo più vario e consapevole.
Luoghi differenti tra loro, alcuni tutt’oggi inesplorati, ma non per questo meno virtuosi degli altri, a tu per tu con l’autenticità e una straordinaria varietà di materie prime; dalla costa all’entroterra, ogni comunità resterà indelebile nel cuore dei visitatori grazie a un’offerta multiesperienziale vocata a riscoprire il volto più genuino dell’isola, a rafforzare il proprio status di destinazione enogastronomica di prim’ordine.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago