Attualità

In Sicilia cresce l’occupazione femminile ma non crescono gli stipendi per le donne.

Cresce l’occupazione femminile in Sicilia ma non crescono le retribuzioni per le donne. Il gender pay gap nell’isola è molto più alto della media europea: a fronte delle stesse mansioni e della parità di ore, in questa regione un uomo guadagna oltre il 30% in più di una donna. “Questi dati confermano – commenta il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, in vista della ricorrenza dell’otto marzo che si celebrerà domani – che siamo ancora lontani dall’aver superato il divario di genere nell’isola. Continua a esserci il forte rischio di consolidare un sistema che esclude metà della popolazione dalla piena partecipazione al mondo del lavoro”. La Cisl Sicilia sollecita un impegno concreto da parte delle istituzioni e delle imprese per attuare misure efficaci e strutturali che garantiscano pari opportunità tra uomini e donne. Servono politiche attive del lavoro mirate, incentivi alle aziende che favoriscono il lavoro delle donne e investimenti nei servizi di welfare.

“È indispensabile realizzare un piano straordinario per l’occupazione femminile – dichiara La Piana – che abbia come punto chiave la promozione di politiche attive del lavoro. Sono fondamentali infatti iniziative mirate alla formazione e riqualificazione professionale delle donne, con particolare attenzione ai settori emergenti e alle competenze digitali. Vanno previste agevolazioni fiscali e contributive per le aziende che assumono donne, specialmente in ruoli di responsabilità e in settori tradizionalmente a prevalenza maschile”. La Cisl rimarca la necessità di un intervento complessivo, che preveda anche forme di sostegno rispetto alla conciliazione lavoro famiglia. “Ancora oggi le donne – aggiunge La Piana – si trovano costrette a dover scegliere fra l’occupazione e la vita privata. Questo è inammissibile, va garantita e tutelata la libertà di ciascuno di scegliere e costruire il proprio futuro. Per questo, attraverso il pieno ed efficace utilizzo delle risorse europee e del Pnrr, vanno sviluppati i servizi di supporto alle famiglie, quali il potenziamento di asili nido e il sostegno agli anziani e alle persone fragili, per alleviare il carico di cura che spesso ricade sulle donne e facilita la loro partecipazione al mercato del lavoro”.

La Cisl sollecita anche la necessità di un monitoraggio costante sulle retribuzioni, per contrastare il gender pay gap e garantire equità salariale a parità di mansione e competenze. “Le parti sociali, le istituzioni e le imprese della Sicilia insieme devono avviare un percorso teso a promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro e garantire alle donne siciliane le stesse opportunità di crescita e sviluppo professionale – afferma La Piana – anche nella considerazione che l’emancipazione femminile è un forte deterrente rispetto ai crescenti e drammatici fenomeni di violenza fisica e psicologica contro le donne, che purtroppo non sempre vengono denunciati a causa del sottostante ricatto di natura economica”.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago