Madonie

Cinque milioni di euro per realizzare tre impianti di produzione di pellet sulle Madonie:ecco dove

Negli impianti, previsti a Collesano, Geraci Siculo e Sclafani Bagni, verrà utilizzata la biomassa legnosa delle Madonie

L’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità ha concesso ai Comuni di Collesano, Geraci Siculo e Sclafani Bagni un finanziamento complessivo di 5 milioni di euro per la realizzazione di tre “Impianti Stella” all’interno dei quali verranno realizzati dei nuovi siti di produzione di pellet, attraverso il riutilizzo di biomasse legnose e derivanti da filiera agricola corta.

“La concessione del finanziamento da parte della Regione – spiega il presidente dell’Unione dei Comuni Luigi Iuppa – arriva dopo un complesso iter progettuale iniziato nel precedente ciclo di programmazione e per la cui stesura finale si ringraziano i progettisti, gli uffici dell’Unione la SO.SVI.MA.” 

Lo stanziamento dei fondi fa seguito alla delibera di Giunta dell’Unione dei Comuni delle Madonie con la quale, lo scorso 23 gennaio, in qualità di soggetto attuatore della Strategia Nazionale Aree Interne, l’ente sovracomunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione, nelle Madonie, di una rete di piattaforme di trattamento di biomassa lignocellulosa e agricola in filiera corta.

Gli impianti di produzione verranno realizzati a Geraci Siculo in località Cozzo San Pieri. A Sclafani Bagni invece il sito dove realizzare l’intervento si trova a valle della Strada Provinciale 58 in prossimità della Caserma dei Carabinieri e di un altro edificio di proprietà del Comune che all’occorrenza può essere di ausilio all’impianto. Per il Comune di Collesano il sito dove realizzare l’intervento si trova in contrada Garbinogara, all’interno di un esistente impianto di compostaggio.

“Si tratta di importanti impianti per il comprensorio madonita – afferma il Presidente Iuppa – volti alla produzione, a partire da biomassa lignocellulosa, di energia elettrica biologica da sostituire al consumo di combustibile fossile la cui materia prima potrà provenire dai diversi comuni”

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago