Attualità

Camera Penale. Eletti Presidente e Consiglieri

L’assemblea dei soci della Camera penale di Termini Imerese Cefalù e Madonie “Himera” con voto unanime ha rieletto per il biennio 2025-2026 Presidente della Camera Penale l’Avv. Vincenzo Pillitteri già presidente uscente.
L’assemblea dei soci era stata convocata lo scorso 14 febbraio per il rinnovo delle cariche sociali (Consiglio Direttivo e Comitato dei Probiviri).
Insieme al Presidente sono stati eletti il Vice Presidente, i Consiglieri ed i Probiviri.
Il vice presidente è l’Avv. Luigi Spinosa.
I consiglieri sono: Avv. Giovanni Iuppa, Avv. Carlo Licciardi, Avv. Fabio Raneri, Avv. Provvidenza Di Lisi, Avv. Rosa Maria Sciortino, Avv. Giuseppe Chiaramonte, Avv. Pierpaolo Minà, Dott. Giuseppe Testa.
I Probiviri sono: Avv. Salvatore Sansone, Avv. Bonaventura Zizzo, Avv. Marco Vazzana.
La Camera Penale rappresenta l’unica associazione degli avvocati penalisti facente parte dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Si occupa della formazione e delle problematiche giuridiche e giudiziarie nel settore penale.
L’Avv. Vincenzo Pillitteri, originario di Campofiorito, già presidente uscente della medesima camera penale, è un noto avvocato penalista, componente dell’Osservatorio Europa presso l’Unione delle Camere Penali a Roma. Da tempo collabora con l’Università di Palermo ed è docente di Diritto Processuale Penale presso la Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine di Termini Imerese.
La Camera Penale di Termini Imerese – dice l’avvocato Pillitteri – si è distinta per l’impegno in favore dell’avvocatura e per la cultura giuridica in generale attraverso importanti iniziative sia giuridiche che sociali all’interno delle scuole e perfino delle università. In un momento storico difficile, in cui la struttura costituzionale – continua – sta per essere attuata anche attraverso la riforma della separazione delle funzioni dei magistrati, con l’entrata in vigore del c.d. processo penale telematico e con gli effetti della riforma Cartabia, ritengo che l’attenzione culturale e di formazione dell’avvocatura debba essere sempre più importante. Tale aspetto – conclude – deve, tuttavia, essere di pari grado alle esigenze inerenti alle difficoltà pratiche incontrate tutti i giorni dagli operatori del diritto in relazione alle profonde inadeguatezze del sistema giustizia a fronte delle innovazioni tecnologiche. C’è ancora tanto da fare per il prossimo biennio.
In Consiglio sono tre i legali cefaludesi: Luigi Spinosa, Giovanni Iuppa (da 12 anni, sempre in Consiglio nell’avvicendarsi dei vari direttivi e presidenti con il compito di segretario) ed il giovane Giuseppe Testa.

redazione

Recent Posts

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

2 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

5 ore ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

8 ore ago

Ma come ha chiuso, io ci andavo tutti i sabati | Addio al celebre supermercato: milioni di italiani costretti a cambiare

Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…

10 ore ago

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

14 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

16 ore ago