Attualità

Camera Penale. Eletti Presidente e Consiglieri

L’assemblea dei soci della Camera penale di Termini Imerese Cefalù e Madonie “Himera” con voto unanime ha rieletto per il biennio 2025-2026 Presidente della Camera Penale l’Avv. Vincenzo Pillitteri già presidente uscente.
L’assemblea dei soci era stata convocata lo scorso 14 febbraio per il rinnovo delle cariche sociali (Consiglio Direttivo e Comitato dei Probiviri).
Insieme al Presidente sono stati eletti il Vice Presidente, i Consiglieri ed i Probiviri.
Il vice presidente è l’Avv. Luigi Spinosa.
I consiglieri sono: Avv. Giovanni Iuppa, Avv. Carlo Licciardi, Avv. Fabio Raneri, Avv. Provvidenza Di Lisi, Avv. Rosa Maria Sciortino, Avv. Giuseppe Chiaramonte, Avv. Pierpaolo Minà, Dott. Giuseppe Testa.
I Probiviri sono: Avv. Salvatore Sansone, Avv. Bonaventura Zizzo, Avv. Marco Vazzana.
La Camera Penale rappresenta l’unica associazione degli avvocati penalisti facente parte dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Si occupa della formazione e delle problematiche giuridiche e giudiziarie nel settore penale.
L’Avv. Vincenzo Pillitteri, originario di Campofiorito, già presidente uscente della medesima camera penale, è un noto avvocato penalista, componente dell’Osservatorio Europa presso l’Unione delle Camere Penali a Roma. Da tempo collabora con l’Università di Palermo ed è docente di Diritto Processuale Penale presso la Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine di Termini Imerese.
La Camera Penale di Termini Imerese – dice l’avvocato Pillitteri – si è distinta per l’impegno in favore dell’avvocatura e per la cultura giuridica in generale attraverso importanti iniziative sia giuridiche che sociali all’interno delle scuole e perfino delle università. In un momento storico difficile, in cui la struttura costituzionale – continua – sta per essere attuata anche attraverso la riforma della separazione delle funzioni dei magistrati, con l’entrata in vigore del c.d. processo penale telematico e con gli effetti della riforma Cartabia, ritengo che l’attenzione culturale e di formazione dell’avvocatura debba essere sempre più importante. Tale aspetto – conclude – deve, tuttavia, essere di pari grado alle esigenze inerenti alle difficoltà pratiche incontrate tutti i giorni dagli operatori del diritto in relazione alle profonde inadeguatezze del sistema giustizia a fronte delle innovazioni tecnologiche. C’è ancora tanto da fare per il prossimo biennio.
In Consiglio sono tre i legali cefaludesi: Luigi Spinosa, Giovanni Iuppa (da 12 anni, sempre in Consiglio nell’avvicendarsi dei vari direttivi e presidenti con il compito di segretario) ed il giovane Giuseppe Testa.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

14 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

21 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

3 giorni ago