Attualità

Camera Penale. Eletti Presidente e Consiglieri

L’assemblea dei soci della Camera penale di Termini Imerese Cefalù e Madonie “Himera” con voto unanime ha rieletto per il biennio 2025-2026 Presidente della Camera Penale l’Avv. Vincenzo Pillitteri già presidente uscente.
L’assemblea dei soci era stata convocata lo scorso 14 febbraio per il rinnovo delle cariche sociali (Consiglio Direttivo e Comitato dei Probiviri).
Insieme al Presidente sono stati eletti il Vice Presidente, i Consiglieri ed i Probiviri.
Il vice presidente è l’Avv. Luigi Spinosa.
I consiglieri sono: Avv. Giovanni Iuppa, Avv. Carlo Licciardi, Avv. Fabio Raneri, Avv. Provvidenza Di Lisi, Avv. Rosa Maria Sciortino, Avv. Giuseppe Chiaramonte, Avv. Pierpaolo Minà, Dott. Giuseppe Testa.
I Probiviri sono: Avv. Salvatore Sansone, Avv. Bonaventura Zizzo, Avv. Marco Vazzana.
La Camera Penale rappresenta l’unica associazione degli avvocati penalisti facente parte dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Si occupa della formazione e delle problematiche giuridiche e giudiziarie nel settore penale.
L’Avv. Vincenzo Pillitteri, originario di Campofiorito, già presidente uscente della medesima camera penale, è un noto avvocato penalista, componente dell’Osservatorio Europa presso l’Unione delle Camere Penali a Roma. Da tempo collabora con l’Università di Palermo ed è docente di Diritto Processuale Penale presso la Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine di Termini Imerese.
La Camera Penale di Termini Imerese – dice l’avvocato Pillitteri – si è distinta per l’impegno in favore dell’avvocatura e per la cultura giuridica in generale attraverso importanti iniziative sia giuridiche che sociali all’interno delle scuole e perfino delle università. In un momento storico difficile, in cui la struttura costituzionale – continua – sta per essere attuata anche attraverso la riforma della separazione delle funzioni dei magistrati, con l’entrata in vigore del c.d. processo penale telematico e con gli effetti della riforma Cartabia, ritengo che l’attenzione culturale e di formazione dell’avvocatura debba essere sempre più importante. Tale aspetto – conclude – deve, tuttavia, essere di pari grado alle esigenze inerenti alle difficoltà pratiche incontrate tutti i giorni dagli operatori del diritto in relazione alle profonde inadeguatezze del sistema giustizia a fronte delle innovazioni tecnologiche. C’è ancora tanto da fare per il prossimo biennio.
In Consiglio sono tre i legali cefaludesi: Luigi Spinosa, Giovanni Iuppa (da 12 anni, sempre in Consiglio nell’avvicendarsi dei vari direttivi e presidenti con il compito di segretario) ed il giovane Giuseppe Testa.

redazione

Recent Posts

Datore di lavoro, non scrivergli mai su WhatsApp: rischi il licenziamento istantaneo | Spunta il verdetto della Cassazione

Non scrivere mai al datore di lavoro tramite WhatsApp, potresti rischiare il licenziamento: ecco cosa…

7 ore ago

“Questo cartello non l’avevo mai visto”: nuovo segnale sulle strade italiane | L’hanno messo ovunque ma lo conoscono in pochi

Nuovo segnale stradale sulle strade italiane: nessuno sa ancora che cosa voglia dire e il…

10 ore ago

Ma quale armadio, ormai lo usano solo i vecchi | La nuova soluzione sta già spopolando: si risparmia un sacco di spazio

C'è una nuova soluzione che sta spopolando attualmente come alternativa al posto dell'armadio. Ecco di…

13 ore ago

Intelligenza, ecco chi la trasmette ai figli | “Dipende da questo genitore”: l’altro non conta nulla

Intelligenza, ecco la verità su chi la trasmette ai propri figli: nessuno ci crede ma…

15 ore ago

Ora solare, da quest’anno cambia la data | Prendi il calendario e segna questo giorno: solo allora sposterai le lancette

Ecco quando arriverà l'ora solare quest'anno, non tutti lo sanno ma cambia la data. Prendi…

19 ore ago

Rinasce il Teatro Garibaldi di Modica: un nuovo volto per il cuore culturale della città

Il Teatro Garibaldi di Modica torna a splendere con una veste elegante e moderna. Una…

20 ore ago