Territorio

Petralia Sottana, iniziative nell’ambito delle Scienze Geologiche

Il Comune di Petralia Sottana, nei mesi scorsi, ha siglato una convenzione con il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo. La convenzione punta a stabilire un rapporto di collaborazione scientifica, di educazione, divulgazione, innovazione e partecipazione sociale nell’ambito delle Scienze della Terra e delle Scienze Naturali ed Ambientali, nell’ottica della gestione e valorizzazione sostenibile delle risorse territoriali, inclusa la tutela delle stesse.

Il territorio di Petralia Sottana e delle Madonie rappresenta un laboratorio a cielo aperto per lo studio della geologia e delle scienze della terra, pertanto, l’Amministrazione Comunale di Petralia Sottana ha ritenuto di coinvolgere il principale centro di riferimento scientifico e accademico per creare le condizioni favorevoli affinché possano nascere progetti di divulgazione e ricerca scientifica in questo ambito disciplinare.

Fra le iniziative previste, vi è l’espressa volontà bilaterale di organizzare un evento scientifico internazionale a cadenza annua, che possa trarre spunti da due macro-temi territoriali: il Geopark e il complesso fenomeno franoso. Il Primo è già un importante argomento di richiamo per accademici, amministratori e professionisti di tutto il mondo, grazie anche alla rete Madonie UNESCO Global Geopark e al ruolo guida dell’Ente Parco delle Madonie e del GAL ISC Madonie. Focalizzarsi anche sul fenomeno franoso permetterà a questo territorio di trasformare un problema in opportunità, attraendo studiosi d tutto il mondo per lo studio e la ricerca di soluzioni volte alla mitigazione del rischio idrogeologico.

L’iniziativa si incardina in un percorso già intrapreso dall’Amministrazione Comunale di Petralia Sottana, che mira ad allacciare alleanze fra Centri di Ricerca e il territorio. A questa importante collaborazione, si aggiungono, infatti, le convenzioni stipulate con il dipartimento di Giurisprudenza e il corso in “Migrazioni, Diritti, Integrazioni” e il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

1 ora ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

3 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

13 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

15 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

16 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

19 ore ago