Territorio

Petralia Sottana, iniziative nell’ambito delle Scienze Geologiche

Il Comune di Petralia Sottana, nei mesi scorsi, ha siglato una convenzione con il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo. La convenzione punta a stabilire un rapporto di collaborazione scientifica, di educazione, divulgazione, innovazione e partecipazione sociale nell’ambito delle Scienze della Terra e delle Scienze Naturali ed Ambientali, nell’ottica della gestione e valorizzazione sostenibile delle risorse territoriali, inclusa la tutela delle stesse.

Il territorio di Petralia Sottana e delle Madonie rappresenta un laboratorio a cielo aperto per lo studio della geologia e delle scienze della terra, pertanto, l’Amministrazione Comunale di Petralia Sottana ha ritenuto di coinvolgere il principale centro di riferimento scientifico e accademico per creare le condizioni favorevoli affinché possano nascere progetti di divulgazione e ricerca scientifica in questo ambito disciplinare.

Fra le iniziative previste, vi è l’espressa volontà bilaterale di organizzare un evento scientifico internazionale a cadenza annua, che possa trarre spunti da due macro-temi territoriali: il Geopark e il complesso fenomeno franoso. Il Primo è già un importante argomento di richiamo per accademici, amministratori e professionisti di tutto il mondo, grazie anche alla rete Madonie UNESCO Global Geopark e al ruolo guida dell’Ente Parco delle Madonie e del GAL ISC Madonie. Focalizzarsi anche sul fenomeno franoso permetterà a questo territorio di trasformare un problema in opportunità, attraendo studiosi d tutto il mondo per lo studio e la ricerca di soluzioni volte alla mitigazione del rischio idrogeologico.

L’iniziativa si incardina in un percorso già intrapreso dall’Amministrazione Comunale di Petralia Sottana, che mira ad allacciare alleanze fra Centri di Ricerca e il territorio. A questa importante collaborazione, si aggiungono, infatti, le convenzioni stipulate con il dipartimento di Giurisprudenza e il corso in “Migrazioni, Diritti, Integrazioni” e il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago