Oggi il Museo della Manna di Pollina ha accolto lo chef Celestino Drago, uno dei 10 migliori chef degli Stati Uniti! Drago era accompagnato da un gruppo di visitatori americani e da Sergio Barreca, ha riscoperto le sue radici siciliane, ritrovando anche il suo amico d’infanzia Giacomo Di Marco.
Nei piatti di Drago si intrecciano tradizione e innovazione, con i sapori autentici della Sicilia e dei Nebrodi. Durante la visita, è rimasto incantato dalla bellezza del territorio: la Chiesa Madre, il tramonto mozzafiato da Pietrarosa e le straordinarie opere di Antonello Gagini.
Chissà, magari presto anche la preziosa manna diventerà protagonista nelle sue creazioni, portando un pezzo di Pollina sulle tavole di tutto il mondo!
Si ringrazia il parroco Don Francesco Sapuppo, Franco Raimondo, Giulio Gelardi, Giovanni Caruso e il fotografo Giovanni Giambelluca.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…