Oggi il Museo della Manna di Pollina ha accolto lo chef Celestino Drago, uno dei 10 migliori chef degli Stati Uniti! Drago era accompagnato da un gruppo di visitatori americani e da Sergio Barreca, ha riscoperto le sue radici siciliane, ritrovando anche il suo amico d’infanzia Giacomo Di Marco.
Nei piatti di Drago si intrecciano tradizione e innovazione, con i sapori autentici della Sicilia e dei Nebrodi. Durante la visita, è rimasto incantato dalla bellezza del territorio: la Chiesa Madre, il tramonto mozzafiato da Pietrarosa e le straordinarie opere di Antonello Gagini.
Chissà, magari presto anche la preziosa manna diventerà protagonista nelle sue creazioni, portando un pezzo di Pollina sulle tavole di tutto il mondo!
Si ringrazia il parroco Don Francesco Sapuppo, Franco Raimondo, Giulio Gelardi, Giovanni Caruso e il fotografo Giovanni Giambelluca.
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…