Territorio

Consorzio Cefalù Madonie, primo ciclo di incontri territoriali per la definizione del Piano di Sviluppo Turistico

Grande successo per il primo ciclo di incontri promossi dal Consorzio Turistico Cefalù Madonie, che ha segnato l’avvio del percorso di definizione del Piano di Sviluppo Turistico del territorio. Tre gli appuntamenti che hanno chiamato a raccolta imprenditori, istituzioni e associazioni di un vasto comprensorio che, per agevolare la partecipazione, è stato distinto in tre aree: l’area dell’imerese con l’incontro di martedì scorso svoltosi a Valledolmo; l’area delle basse Madonie con l’incontro che si è svolto mercoledì scorso a Isnello e l’area delle alte Madonie con l’incontro che si è svolto giovedì scorso a Geraci Siculo.

Quasi cento i partecipanti che hanno preso parte a questa prima fase, contraddistinta da una forte interazione fra i vertici del Consorzio e gli attori del territorio che, stimolati dal direttore Smeralda Tornese, hanno espresso la propria visione circa i punti di forza e le criticità che caratterizzano l’attuale offerta turistica madonita. La presenza attiva di operatori e istituzioni ha infatti dimostrato la volontà di costruire una visione comune, in cui tutti possano essere protagonisti di un modello di sviluppo sostenibile e competitivo.

“Siamo felici per la grande partecipazione che abbiamo riscontrato in questo primo ciclo di incontri territoriali – afferma il direttore del Consorzio Turistico Cefalù Madonie Smeralda Tornese. – Pubblico e privato dopo tanti anni finalmente si sono ritrovati insieme per definire, attraverso il confronto collettivo, il futuro del turismo nelle Madonie. L’iter partecipativo non si ferma qui. Il secondo ciclo di incontri – prosegue il direttore – sarà dedicato all’identità del territorio e al ruolo che può avere il turista all’interno del comprensorio. Infine, il terzo ciclo si focalizzerà sulla definizione delle strategie per rafforzare l’attrattività e la sostenibilità del turismo nell’area. Con questo primo passo, conclude il Direttore, il Consorzio Turistico Cefalù Madonie conferma il proprio impegno a costruire un modello di governance turistica realmente inclusivo e partecipato. L’obiettivo è trasformare le Madonie in una destinazione più forte, riconosciuta e capace di generare valore per il territorio e la sua comunità”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago