Territorio

Consorzio Cefalù Madonie, primo ciclo di incontri territoriali per la definizione del Piano di Sviluppo Turistico

Grande successo per il primo ciclo di incontri promossi dal Consorzio Turistico Cefalù Madonie, che ha segnato l’avvio del percorso di definizione del Piano di Sviluppo Turistico del territorio. Tre gli appuntamenti che hanno chiamato a raccolta imprenditori, istituzioni e associazioni di un vasto comprensorio che, per agevolare la partecipazione, è stato distinto in tre aree: l’area dell’imerese con l’incontro di martedì scorso svoltosi a Valledolmo; l’area delle basse Madonie con l’incontro che si è svolto mercoledì scorso a Isnello e l’area delle alte Madonie con l’incontro che si è svolto giovedì scorso a Geraci Siculo.

Quasi cento i partecipanti che hanno preso parte a questa prima fase, contraddistinta da una forte interazione fra i vertici del Consorzio e gli attori del territorio che, stimolati dal direttore Smeralda Tornese, hanno espresso la propria visione circa i punti di forza e le criticità che caratterizzano l’attuale offerta turistica madonita. La presenza attiva di operatori e istituzioni ha infatti dimostrato la volontà di costruire una visione comune, in cui tutti possano essere protagonisti di un modello di sviluppo sostenibile e competitivo.

“Siamo felici per la grande partecipazione che abbiamo riscontrato in questo primo ciclo di incontri territoriali – afferma il direttore del Consorzio Turistico Cefalù Madonie Smeralda Tornese. – Pubblico e privato dopo tanti anni finalmente si sono ritrovati insieme per definire, attraverso il confronto collettivo, il futuro del turismo nelle Madonie. L’iter partecipativo non si ferma qui. Il secondo ciclo di incontri – prosegue il direttore – sarà dedicato all’identità del territorio e al ruolo che può avere il turista all’interno del comprensorio. Infine, il terzo ciclo si focalizzerà sulla definizione delle strategie per rafforzare l’attrattività e la sostenibilità del turismo nell’area. Con questo primo passo, conclude il Direttore, il Consorzio Turistico Cefalù Madonie conferma il proprio impegno a costruire un modello di governance turistica realmente inclusivo e partecipato. L’obiettivo è trasformare le Madonie in una destinazione più forte, riconosciuta e capace di generare valore per il territorio e la sua comunità”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago