Cultura e spettacolo

Ad Andrea Giostra il “Premio alla Cultura Mondello Arte Expo” 2025

A Palermo si è tenuto l’Edizione 2025 del Premio Internazionale “Mondello Arte Expo per la Poesia.Ad Andrea Giostra la Giuria, composta dal Prof. Francesco Federico, dalla prof.ssa Maria Patrizia Allotta e dalla prof.ssa Cristina Casamento, ha assegnato il “Premio alla Cultura Mondello Arte Expo” 2025, con la seguente motivazione: “Per i suoi eruditi studi di psicologia clinica e per le attività di project manager, produttore e project planner di importanti opere, documentari e mostre di arti e di architettura, per i premi letterari e per i numerosi prestigiosi riconoscimenti, nonché per le sue preziose pubblicazioni: di questo suo lodevole e generoso impegno di sapiente uomo di cultura noi lo ringraziamo” (nota scritta da Francesco Federico).

Il prestigioso appuntamento, con inizio alle 17:00, si è svolto presso l’Hotel Conchiglia d’Oro a Mondello, alla presenza di Mauri Lucchese, fondatore e presidente di “Mondello Arte Expo”. L’edizione del 2025 è stata dedicata a Cettina Settineri, a dieci anni dalla scomparsa. Due le Sezioni dei premiati per la Poesia: A, per la poesia edita in italiano e B, per la poesia inedita in italiano.

La Giuria, presieduta dal poeta e scrittore Francesco Federico, ha assegnato il Premio per la poesia edita in italiano a Caterina Di Pisa e Rita Saccone, rispettivamente prima e seconda classificata. La poesia inedita in italiano vede invece Bia Cusumano prima classificata e secondi, ex aequo, Giuseppe Romano e Mario Giambanco. Terzo classificato, Pietro Vizzini.

Durante il corso della cerimonia sono stati consegnati diplomi d’onore e premi speciali extra poesia a personalità che si sono distinte nei rispettivi campi di appartenenza, tra i quali Antonella Giotti e Tommaso Gioietta per le rispettive arti e professioni.

I lavori, moderati da Francesca Guajana, si sono aperti con i saluti di Salvatore Li Castri, vicepresidente di “Mondello Arte Expo”. A presentare l’evento sono stati Marika Cefalù e Filippo Glorioso. La lettura delle poesie è stata affidata ad Antonella Giotti e Tommaso Gioietta; gli intervalli musicale sono stati eseguiti dal Maestro Giovanna Ferrara.

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

43 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

19 ore ago