Società

L’ASP DI PALERMO ORGANIZZA UNA SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA PREVENZIONE

La Direzione aziendale dell’Asp di Palermo ha organizzato una serie di iniziative sulla prevenzione in occasione della settimana che culminerà l’8 marzo con la Giornata Internazionale della Donna.

UN FUTURO DI SALUTE PER LE RAGAZZE DEL 2000 – L’iniziativa, in programma da lunedì 3 marzo a sabato 8 nella sede dell’ex Ipai di via Onorato n. 6 a Palermo, è rivolta alle giovani donne che hanno compiuto o compiranno 25 anni. L’obiettivo è di promuovere lo screening del cervicocarcinoma per la prevenzione del tumore del collo dell’utero facendo eseguire il primo pap test. Sarà anche fornito un “passaporto” di conoscenze che possa accompagnare le giovani donne lungo il percorso di vita in modo consapevole e sicuro. L’attività, realizzata dalla UOS Screening del cervicocarcinoma, verrà replicata con cadenza mensile. L’accesso avverrà attraverso lettera d’invito. Per informazioni o adesioni all’iniziativa è possibile scrivere o telefonare: screeningcerviceuterina@asppalermo.org –  091 7034536 – 4648.

MAMMOGRAFIA CON ACCESSO LIBERO – Sabato 8 marzo i centri dello screening mammografico dell’Ex IPAI di via Carmelo Onorato n. 6 e del PTA Enrico Albanese di via Papa Sergio I (3^ piano) n. 5 a Palermo accoglieranno le donne di età compresa tra 50 e 69 anni in modalità Open day. Dalle 8.30 alle 16.30 sarà possibile effettuare la mammografia gratuitamente e senza prenotazione. Per informazioni sull’iniziativa, organizzata dalla UOSD Screening mammografico e denominata “Un futuro di salute per le donne”, è possibile telefonare o scrivere: 800-833311 e 334 6899411, mail screeningmammella@asppalermo.org.

CUORE DI DONNA – L’evento, organizzato dalla UOC Cardiologia dell’Ospedale Ingrassia di Palermo l’8 marzo dalle ore 9 a Palazzo Mazzarino, ha l’obiettivo di approfondire lo stato attuale delle malattie cardiovascolari nella donna, focalizzando in particolare l’attenzione su prevenzione, differenze di genere nelle manifestazioni cliniche e sulla necessità di personalizzare i percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi.

Le patologie cardiovascolari – sottolineano gli organizzatori – rappresentano la principale causa di morte tra le donne, come confermano dati epidemiologici consolidati. Tuttavia, la gestione di queste malattie resta spesso inadeguata, a causa di una percezione errata che considera la donna meno a rischio rispetto all’uomo”.

OPEN DAY ITINERANTE ALLO SPERONE E LAMPEDUSA – Mercoledì prossimo 5 marzo i camper della prevenzione itinerante dell’Asp di Palermo saranno in via Giannotta allo Sperone dove in collaborazione con il Lions Club Palermo Leoni, verrà organizzato l’Open day della prevenzione. L’iniziativa promossa dall’Istituto comprensivo “Sperone-Pertini” coinvolgerà, sia gli alunni della scuola, sia gli utenti del quartiere. Dalle 9 alle 16 basterà presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria per aderire, con accesso diretto, ai programmi di screening, e in particolare:  mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), pap test e hpv test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni), distribuzione del sof test (screening del tumore del colon retto, riservato a persone tra 50 e 69 anni), prevenzione cardiovascolare (visita, Ecg ed eventuale approfondimento ecografico, rivolto a persone tra 50 e 65 anni), screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Sifilide e HIV),  screening audiometrico, vaccinazioni, screening visivo pediatrico (3-8 anni) e screening logopedico pediatrico (3-8 anni), screening dermatologico, screening del diabete, consulenza ed orientamento ai servizi del Dipartimento della Salute Mentale, sportello amministrativo e prevenzione del randagismo (impianto gratuito del microchip).

Sabato 8 marzo (dalle 12 alle 18) e domenica 9 (dalle ore 9 alle 14) l’Open day della prevenzione sarà organizzato dalla Direzione aziendale dell’Asp di Palermo in collaborazione con il Lions club Lampedusa, nel Poliambulatorio di Contrada Grecale. (nr)

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago