Società

Chiude il Museo dell’industria e del lavoro

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Association Européenne des Cheminots A.E.C. Italia, Vice Presidenza Nazionale.«Chiude il Museo dell’industria e del lavoro di Saronno noto anche per la sua vasta esposizione di una vasta gamma materiale rotabile e di tante antiche locomotrici delle Ferrovie Nord.Chiude (ufficialmente per alcuni anni ma molti sono sfiduciati) il Museo dell’industria e del lavoro di Saronno – M.I.L.S. – noto anche per la sua vasta e preziosa esposizione di una interessante e unica gamma di materiali rotabili ferroviari e di tante antiche locomotrici e vagoni delle Ferrovie Nord.

Oggi è arrivata la citata triste notizia (dagli organi di stampa locali), a noi dell’Association Européenne des Cheminots Italia, che con il Premio Ferroviario Europeo EUROFERR avevamo premiato il prestigioso Museo nel settembre 2022 nella Sala del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani – CIFI – sotto alla Stazione FS di Porta Garibaldi, alla presenza di numerose autorità civili militari e religiose nonché ferroviarie.

Però che tristezza… Il Museo chiude, in quanto si trova nella zona di cantiere delle opere di rifacimento del complesso ferroviario centrale di Saronno. Gli interventi sono iniziati fra aprile e maggio scorso ed è prevista la definitiva chiusura dell’attuale sede del Museo, con trasferimento di tutti i reparti (materiale che ricorda la storia della ferrovia e dell’industria in città e nella zona) in un deposito. Ne ha dato notizia l’Assessore Regionale ai Trasporti della Regione Lombardia, rispondendo a una interrogazione di alcuni consiglieri regionali».

Info:

www.museomils.it

www.aecitalia.org

Ph. Wikipedia

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago